“Non siamo pezzi del Monopoli vogliamo solo tornare in fabbrica”. L’operaia della Perla in cassa integrazione
Pierangela Cernera con tutte le colleghe è tornata a manifestare davanti all’azienda in via Mattei, chiusa dal 15 dicembre: “Noi siamo abituate a entrare, produrre, uscire, andare a casa e poter dire oggi ho prodotto questo, ho guadagnato con il lavor…
San Mauro Pascoli, colpisce la moglie con un martello e le stacca l’orecchio a morsi. Poi fugge. Quarantenne ricercato dai carabinieri
I fatti risalgono alla sera del 25 aprile. L’uomo si è scagliato contro la donna durante una lite poi è scappato. Uno dei figli della coppia ha trovato la madre svenuta per terra in un lago di sangue
48 ore di piogge e temporali al Centro-Nord
AGI – Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di due fasi meteorologiche nella settimana, la prima perturbata fino a venerdì, poi una seconda fase decisamente più soleggiata e calda nel weekend. Due le perturbazioni, l…
Fabiola, Glory, Giana e le altre. Elettriciste o sarte, le detenute di Rebibbia in cerca di una seconda chance
Dentro al grande carcere femminile di Roma. Il progetto di formazione e reinserimento al lavoro per le recluse coinvolte in laboratori di edilizia, idraulica, artigianato d’alta moda
Il Primo maggio è la Festa dei lavoratori: ecco perché e da quando
Dalla rivolta di Haymarket al congresso di Parigi: così le proteste portarono a 8 ore la giornata lavorativa
Almanacco di oggi, mercoledì 1 maggio: il chimico che inventò il fiammifero
Nel 1859 morì John Walker che aveva trovato il modo di accendere facilmente il fuoco, nel 1955 un concorso di bellezza incoronò Linda Lawson “Miss Atomic”
Bloccarono la tangenziale a difesa del clima, le motivazioni della sentenza: “Scopi etici e nobili di Ultima generazione”. Così la giudice assolve la protesta
Le motivazioni della sentenza per Ettore Lombardi, Aurora Bagni e Silvia Mazzini, i tre giovani attivisti condannati a sei mesi il 18 gennaio scorso per aver bloccato per circa un’ora la tangenziale il 2 novembre: “Hanno agito non certo per soddisfare…
La scuola uccisa dalla burocrazia, ecco perché noi professori non capiamo l’ansia dei ragazzi
Il racconto. Dobbiamo produrre risultati, valutare, compilare modelli. Non c’è più tempo per un vero dialogo
Stretta sui permessi e più ore in cella, così nelle carceri dilaga la violenza
Misure alternative non concesse, cinquemila uscite in meno in un anno e una circolare applicata al contrario. Con i detenuti costretti a rimanere 20 ore su 24 dietro le sbarre. Gli agenti: “Qui ogni giorno è una polveriera”
Intervista sulla crisi climatica a Pichetto Fratin: “Il futuro è l’auto elettrica, ma alla Ue dico di togliere il bando al motore a scoppio”
Il ministro italiano all’Ambiente ha presieduto a Torino la due giorni con i colleghi dei sette Paesi più industrializzati. “Abbiamo raggiunto un accordo sull’addio al carbone anche se alcune nazioni sono dipendenti da questa fonte”