TikTok usato come motore di ricerca? “Rischio fake-news altissimo”
AGI – TikTok, se usato come un normale motore di ricerca “alla Google”, offre un alto tasso di disinformazione. Che nuoce ai suoi utenti, che sono in particolare giovani, visto che il mezzo si presta a questa fascia di consumo. Lo afferma un’indag…
La siccità rischia di far scomparire Jaén, la capitale mondiale dell’olio d’oliva
AGI – “Il ramo, strappato da uno dei migliaia di alberi in questo fitto uliveto, ha foglie marroni e alcuni piccoli boccioli sono essiccati verso l’estremità”. La storia di questo ramo ci “parla di un raccolto condannato”.
A essere per il momento…
Anche la scienza conferma che basta una breve vacanza per ridurre lo stress
AGI – Lo stress cronico è un serio nemico dell’equilibrio fisiologico, quindi, fare una pausa è importante per evitare danni cellulari all’organismo. Lo rivelano alcune prove scientifiche di cui riferisce il Paìs oggi. Ma la domanda da porsi è: ba…
Da ‘non luoghi’ a piste per lo sci: il futuro dei centri commerciali
AGI – Gli Stati Uniti si interrogano sul futuro del centro commerciale, modello-mito entrato in crisi a seguito della pandemia, per via della troppa concentrazione di persone. Il centro commerciale è “onnipresente e sottovalutato e potenzialmente …
Perché cominciare la dieta dopo le vacanze è una pessima idea
AGI – Vacanze finite. Rilassati o ingrassati? “Da lunedì mi metto a dieta”, è la frase ricorrente. Al mare o ai monti, nelle isole o dentro la vita frenetica delle metropoli, di sicuro ci siamo distratti ma quanto ad attenzione verso il cibo non s…
Matematica e lettura: così la pandemia ha azzerato due decenni di progressi
AGI – La pandemia? Ha cancellato due decenni di progressi in matematica e nella lettura pratica e corrente. Accade negli Stati Uniti e lo racconta il New York Times nell’illustrare i risultati di un test nazionale che hanno evidenziato quanto sian…
Riscaldamento troppo caro, molte piscine rischiano di chiudere
AGI – “L’ipotesi di una chiusura non la vogliono nemmeno prendere in considerazione, perché dopo i due anni di pandemia abbiamo combattuto così tanto per resistere, che ora non vogliamo proprio fasciarci la testa. Di sicuro terremo duro fino alla …
Cosa sono i deserti alimentari che fanno paura ai governi
AGI – “Immagina di dover camminare per più di 20 minuti per comprare della frutta. Questa è la realtà per quasi il 40% della popolazione statunitense”, scrive il Paìs in un servizio in cui affronta il tema dei “deserti alimentari”.
Ovvero qu…
Il barbecue è tornato a essere il vero ‘must’ dell’estate
AGI – Certo, la stagione estiva è propizia per grigliare, marinare, affumicare. Lo si fa spesso all’aperto, nei giardini, in campagna o al mare. È più semplicemente il barbecue, il cui acronimo nel gergo scritto e parlato tra gli addetti è BBQ. E ormai…
Le pizze che non passano mai di moda
AGI – La scelta della pizza? Si allarga sempre di più per via dell’ampliamento dell’offerta e delle proposte, ma è anche sempre più curata grazie al lavoro e all’applicazione degli artigiani del settore. Anche se i gusti classici restano un must e un p…