Come reinventare l’agricoltura di fronte alle ondate di caldo
AGI – Prima o poi bisognerà pensarci: con l’intensa siccità, le ripetute ondate di caldo o le inondazioni, la nostra agricoltura è messa a dura prova. Quindi il tema è: come possiamo farvi fronte e salvare l’agricoltura? Possiamo reiventarla salvando c…
Si mangia più pesce ma sono sempre in meno a pescarlo
AGI – Il rapporto ormai è inversamente proporzionale: si consuma più pesce ma diminuisce il numero dei pescatori disposti a pescarlo. Tant’è che dal 1988 a oggi le flotte dei porti italiani si sono dimezzate, così gli equipaggi e anche il quantita…
Nove itinerari dove mangiare sulla costa toscana
AGI – Mangiare all’aperto. Davanti al mare o nel verde della campagna. È quanto offre l’estate, specie in Toscana lungo la sua costa.
Antica Fattoria La Parrina. Un’antica fattoria, una tenuta agricola con bottega per la rivendita diretta di frut…
Crepet: “I social moriranno per consunzione, i giovani si stanno annoiando”
AGI – “Certo, tutto quello che si ripropone senza grande sforzo intellettuale viene a noia. Perché poi non è che l’innovazione di per sé sia godevole e persistente. Può essere godevole ma istantanea, perciò effimera, non durevole”, dice in qu…
Come sono cambiati in Italia i controlli dopo il crollo del ponte Morandi
“Se vogliamo capire cosa è cambiato da quel 14 agosto 2014, possiamo dire che sono cambiate molte cose. E devo dire in termini positivi”. Il dottor Settimo Martinello è il direttore generale di 4 Emme, società di Bolzano che gestisce i controlli e il m…
Sulle biciclette l’Italia si allinea all’Europa
AGI – Cicloturismo e mobilità a pedali? L’Italia si allinea al resto d’Europa. Ovvero, più bicilette in circolazione e meno incidenti sulle strade. Insomma, la biciletta un tempo considerata più che altro un problema per la circolazione generale v…
L’aria condizionata giusta per non rimetterci la salute (e le tasche)
AGI – “Un soggiorno esposto all’irraggiamento solare diretto e senza barriere d’ombra come tende da sole o persiane può raggiungere temperature molto elevate durante l’estate”, osserva l’incipit di un articolo di El Paìs che analizza come usare il cond…
Franco Prodi: “Afa e siccità? Io guardo quello che accade nelle nubi”
AGI – Professor Prodi, è uno scenario davvero apocalittico quello che si presenta quest’estate. Temperature record, elevatissime e oltre misura, siccità, fiumi che evaporano e scompaiono, foreste e boschi che bruciano. Ormai il cambiamento è un da…
Le migliori etichette di lenticchie secondo il Gambero Rosso
AGI – Secondo la bibbia dei gourmet, la rivista il Gambero Rosso, “i legumi sono il cibo del futuro”. Ma non solo, “l’impatto economico e ambientale degli allevamenti intensivi, la maggiore sensibilità verso gli animali, le scelte alimentari legat…
“Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla terra, non sulle serre”
AGI – “L’agricoltura è un’attività fondamentale. Il modello basato su fertilizzanti e pesticidi di monoculture esaurisce il terreno e lo uccide in pochi anni”, dice all’Agi Serena Milano, responsabile della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Or…