“Dai terroristi del fuoco danni al paesaggio per miliardi”
AGI – Dopo la siccità, gli incendi. L’Italia continua a bruciare da giorni. I roghi non si contano più. Dall’inizio dell’anno in media più un incendio al giorno. E oggi sono più che triplicati. Venti a Roma in un solo giorno. Erasmo D’Angelis, seg…
Titti, il canarino che dà sollievo ai bambini sofferenti
AGI – “Oh… oh… m’è semblato di vedele un gatto…”. Così dice il giallo canarino Titti quando scorge Gatto Silvestro, beffandolo e lasciandolo sempre con un palmo di naso. Ora un vero e proprio “stormo” del piccolo è tenero uccellino dei cartoni ani…
La raccolta di grano duro in Italia potrebbe subire un calo del 16%
AGI – Come sta andando la raccolta del grano duro in Italia, nell’anno più difficile del clima, con caldo torrido e siccità elevata? “La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente,…
Le troppe DO e il paradosso del vino
Lo si potrebbe definire “il paradosso del vino”. Le vendite tengono, anzi nel 2021 rispetto all’anno prima crescono di un 11% e sul 2019 addirittura del 12.
Non ci credono e sono sorpresi pure gli stessi viticoltori. Eppure, dati e bilanci positivi a …
Paese che vai, panino che trovi. Un tour tra lo street food mondiale
AGI – Ricominceranno i viaggi, indici pandemici permettendo. Si tornerà a girare per il mondo e quando si viaggia in genere si va anche veloci. Si cerca di mangiar bene, ma spesso lo si fa anche dove capita. A volte seduti, più spesso in piedi. Un pani…
Il Pnrr per Agroalimentare e Vitivinocolo a rischio dopo la crisi di governo
AGI – E adesso che c’è la crisi di governo? E che il 25 settembre sono fissate le elezioni, che fine faranno i sostegni, gli aiuti, i bonus e tutti i contributi previsti per il settore vitivinicolo, per l’agroalimentare e la ristorazione contenuti nell…
Italia, Spagna e Grecia si sono unite per produrre olio
AGI – Italia, Spagna e Grecia si uniscono. Non per una nuova aggregazione geografica all’interno del Vecchio Continente, bensì per dar vita a un coordinamento informativo sui valori dell’olivo e dell’olio. Un modo per unire le forze e affrontare non da…
La bizzarra idea di mangiare il panettone anche d’estate
AGI – Bando a qualsiasi pregiudizio. Il panettone è buono tutto l’anno, persino l’estate.
Correva l’anno 2010 ed era il 29 luglio quando il “Gambero Rosso”, la Bibbia dei consumatori golosi e dei raffinati gourmet, sdoganò il natalizio panettone mette…
Un prestito obbligazionario per sostenere l’agricoltura biologica
AGI – L’emissione di un prestito obbligazionario pari a 10 milioni di euro, remunerato in buoni spesa. E che prevede un tasso di interesse netto del 3% annuo. Il concetto di fondo è che il denaro si deve trasformare in cibo e progetti di sviluppo …
La crescita inarrestabile della birra in Italia
AGI – “Birra, e sai cosa bevi! Meditate gente, meditate!” Così Renzo Arbore nel 1980 reclamizzava dagli schermi tv il prodotto birra, senza marchi né aggettivi, per conto di un gruppo di produttori italiani che ne volevano promuoverne il consumo n…