Più cremazioni che sepolture. Ma ecco cosa fare con le ceneri
AGI – In Francia il 40% dei defunti viene cremato, ma poi la maggior parte delle persone non sa cosa fare dell’urna per mancanza di conoscenza della legge.
Così sulla dispersione delle ceneri fioriscono storie e leggende con un’ampia galler…
La guida ai deserti d’Italia
AGI – Da quando sono esplosi i viaggi low cost la geografia si è impossessata delle nostre vite. E con essa anche le guide per farci conoscere i posti che vogliamo visitare. Ora che i viaggi si sono di nuovo contratti, causa pandemia, e le condizi…
In un manoscritto ritrovato a Minorca le vere origini della maionese
AGI – La maionese? Una ricetta dell’isola di Minorca. Lo conferma il ritrovamento del manoscritto di cucina della famiglia Caules de Mahón, il cui originale, consumato dall’uso ma in buone condizioni, la cui esistenza era sconosciuta fino a tempi …
La pandemia ha ‘moltiplicato’ gli animali domestici
AGI – La pandemia ha innescato l’acquisto di animali da compagnia, generando un enorme business ma anche una sovrappopolazione e problemi ambientali, scrive il Paìs.
Cosicché in Europa occidentale “la spesa per cibo e accessori salirà a 36,5 mili…
Qual è il modo giusto per riciclare la plastica
AGI – “Quanto più si è bravi a raccogliere, tanto più si evita la dispersione dell’imballaggio a fine vita nell’ambiente, questo è il grande concetto. E oggi i sistemi più virtuosi sono quelli selettivi, mirati a tipologie d’imballaggio ben definite ch…
Il minuscolo paese in provincia di Cuneo dove si parla provenzale
AGI – Incuneato al confine tra il Piemonte e la Francia, Sancto Lucio de Coumboscuro, piccolo villaggio isolato in quasi tutti i sensi, non è affatto facile da raggiungere. Per arrivarci si deve scendere all’aeroporto di Torino, prendere un treno e poi…
I grandi gruppi alberghieri puntano alla gestione degli immobili statali
AGI – Il patrimonio immobiliare dello Stato? È ampio e articolato, vario e variegato. Comprende diversi generi di struttura, sia va dalle ville storiche alle ex chiese, dai teatri ai palazzi, dai fari alle dogane, dalle ex caserme ai forti militar…
Come riconoscere la Mandragora
AGI – Potrebbe essere frutto di un errore, di un mancato riconoscimento della pianta – la Mandragora – la causa dell’avvelenamento di dieci persone appartenenti a due nuclei familiari ricoverate per intossicazione all’ospedale Santa Maria Delle Gr…
Così il caro bollette penalizza anche la filiera del tonno in scatola
AGI – Anche i tonni soffrono. Specie quelli in scatola. Soffrono la crisi energetica e vivono anche loro il dramma dell’aumento dei costi della bolletta. Insomma, uno dei comparti più virtuosi e strategici dell’industria alimentare italiana, …
Miscele, consumi, proprietà benefiche: 15 cose da sapere sul caffè
AGI – Chi beve un caffè può vivere più a lungo e ammalarsi di meno. Specie di malattie cardiovascolari. È il dato che emerge sul caffè dalla ricerca coordinata dal Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, in Australia, pubblicata …