I Millennials sono i nuovi Boomer
AGI – Il tempo passa ormai ad una velocità supersonica, tanto che tutto invecchia velocemente. Persino i Millennnials, a quanto riferisce il Paìs, secondo il quale “i nati tra il 1980 e il 1996 sono già i più anziani della rete”, cioè Internet.
S…
Cosa fanno gli italiani per combattere lo spreco alimentare
AGI – L’obiettivo delle Nazioni Unite di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030 viene in genere giudicato importante per quasi tutta la popolazione italiana (97%), ma solo 4 persone su 10 lo considerano veramente realizzabile, 1 su 5 no. C’è sf…
Fino a quanti amici si possono avere e su quali si può davvero contare?
AGI – Quante possono essere le relazioni umane che può abbracciare un singolo individuo? Secondo la teoria incardinata nel concetto “il numero di Dunbar”, dal nome di Robin Dunbar, psicologo e antropologo dell’Università di Oxford, le relazioni “s…
Anche dopo il Covid gli italiani preferiscono informarsi da tv e radio
AGI – Se diamo uno sguardo ai dati dell’impatto del Covid-19 sulle vite degli italiani scopriamo che il 51% reputa che la pandemia li ha cambiati come persone ma ha anche cambiato le proprie vite.
Ad avvertire maggiormente il cambiamento è, nell…
Perché lo sbiancamento dei denti è inutile e rischioso
AGI – Nell’era dell’estetica e della bellezza all’eccesso, sempre più spesso vengono reclamizzati prodotti che in internet o sui social network vantano una grande popolarità nella cura personale. È il caso, ad esempio, dei prodotti che promettono “dent…
Il successo dell’Italia ai campionati mondiali di macelleria negli Usa
AGI – Visto il risultato finale, di sicuro sono partiti agguerriti e con l’obiettivo di “fare a fette” gli avversari. Alla fine ci sono riusciti, conquistando ben tre ori e un bronzo.
È il risultato della Nazionale Macellai, che ai mondiali di Sa…
L’Oms chiede riduzione del 10% del consumi di vino al 2023
AGI – Torna, puntuale, l’usuale refrain accusatore sul vino: fa male e si torna a insistere sulle conseguenze della sua gradazione alcolica per la salute dopo la polemica in sede Ue dello scorso febbraio sul Cancer Plan, sventato all’ultimo moment…
L’Oms chiede riduzione del 10% del consumi di vino al 2023
AGI – Torna, puntuale, l’usuale refrain accusatore sul vino: fa male e si torna a insistere sulle conseguenze della sua gradazione alcolica per la salute dopo la polemica in sede Ue dello scorso febbraio sul Cancer Plan, sventato all’ultimo moment…
Il rientro dalle vacanze è il periodo più critico per le coppie
AGI – Settembre e ottobre sono i mesi più movimentati e di intenso lavoro per i terapeuti specializzati nelle relazioni umane, specie quelle di coppia. La stretta convivenza a due nel corso dell’estate fa scoppiare in genere conflitti latenti o cr…
Lo scambio di semi di ortaggi dell’antichità al mercato di Granada
AGI – “Non è tutto perduto”, scrive il Paìs. Eppure ci sono ancora tavoli dove non si sente la frase: “Questi pomodori non sanno di niente”. Parole tristi quanto la realtà che riflettono, perché “un pomodoro insapore e duro rientra nella categoria…