“Nessuno ci ha chiesto scusa”. 31 anni dopo Capaci, parla Rosaria Costa Schifani
AGI – “So con certezza che ci sono state delle persone che hanno iniziato a collaborare con la giustizia dopo la strage di Capaci. Pino Marchese è uno di questi: raccontano che si chiuse in bagno e pianse, dopo aver visto i funerali. Qualcosa, quel 23 …
Roma conta i suoi “invisibili”
AGI – Invisibili, per definizione. Eppure non c’è angolo di Roma che non ne conosca almeno uno: non un ponte, non un binario della stazione, non il portone di una chiesa o un portico. Le persone senza dimora a Roma sono migliaia, forse più di…
A Roma la carta d’identità è un miraggio
AGI – Democratico è democratico, il sistema romano: dal municipio I al municipio XV, dal centro storico alle periferie, passando per la Roma-bene e per i quartieri popolari, al telefono non risponde nessuno. Compatti. Almeno, questa l’esperienza fatta …
Dalla chiesa ucraina di Roma cento camion di aiuti
AGI – “Una scheggia di bomba, viene da Kharkiev. Gliela regalo”. Il pezzo di ferro è concavo, ha spigoli taglienti e una croce nera incisa al centro: nelle mani grandi di Don Marco pare perdersi, arriva nelle nostre portando il peso di un dolore s…
“Papà mi ha detto di rientrare a mezzanotte”.
AGI – Avere sedici anni significa fare i conti con un coprifuoco al sabato sera, con un telefono pieno di foto con i compagni di classe, con mille messaggi del primo amore e con una famiglia che aspetta il ritorno, tutte le sere di ogni weekend.
…
Divinità e star, 7 cose che non sappiamo dei gatti
AGI – Predatore, indipendente, libero e non sempre simpatico: sette cose che non sappiamo sui gatti, per arrivare preparati alla giornata a loro dedicata, venerdì 17 febbraio.
Gatti divinizzati
Corpo di donna e testa di gatta, molto più ele…
Il gatto, un essere libero che chiede amore
AGI – Non sono più così tanti, i proverbiali randagi di Roma. Per un motivo pratico, innanzitutto: le auto difficilmente si fermano quando un gatto attraversa la strada, troppa la fretta. Questo è l’aspetto doloroso della vicenda, ma c’è anche quello v…
Storia di Chiara, Alfiere della Repubblica grazie al suo blog
AGI – Al Liceo scientifico De Giorgi di Lecce la linea a tratti salta. Va dritta come un treno, invece, Chiara Longo, diciotto anni compiuti a dicembre, alunna dell’ultimo anno, scelta insieme ad altri 29 ragazzi d’eccezionale normalità per r…