Dove si trova 3I/ATLAS, come seguire l’oggetto interstellare in tempo reale e dove è diretto
Il 1 luglio di quest’anno è stato scoperto il terzo oggetto interstellare mai individuato nel Sistema solare: 3I/ATLAS. Per la maggior parte degli esperti è una cometa aliena venuta da lontano, ma secondo alcuni, come il fisico Avi Loeb, potrebbe tratt…
Semplice test online (sperimentale) prevede il rischio di tumore al fegato e cirrosi con alta precisione
Un team di ricerca scandinavo ha messo a punto un semplice test online che, inserendo data di nascita, genere e tre parametri delle analisi del sangue, è in grado di prevedere con una precisione dell’88% le probabilità di grave malattia epatica, dalla …
Enorme pesce sega spiaggiato in Sudafrica, si credeva estinto localmente: forse ucciso da un’orca
Durante una passeggiata su una spiaggia dell’Eastern Cape (Sudafrica) un uomo si è imbattuto nella carcassa di un grande pesce sega, in pessimo stato di conservazione. Si tratta di un ritrovamento storico perché la specie si riteneva ormai estinta loca…
Un gigantesco e assurdo buco nero scoperto nello spazio profondo: divora materia a un ritmo mostruoso
I ricercatori hanno scoperto un buco nero supermassiccio con una massa immensa, ovvero 1 miliardo di volte quella del Sole. Il mostruoso “cuore di tenebra” si accresce a un ritmo tale da oltrepassare la soglia del limite di Eddington. Cosa significa e …
Un bombardamento nucleare per eliminare la minaccia dell’asteroide 2024 YR4: lo studio della NASA
Un team di ricerca guidato da scienziati della NASA ha proposto vari metodi per eliminare la minaccia dell’asteroide 2024 YR4. La soluzione migliore è disgregarlo con l’esplosione di una bomba nucleare da 1 megatone.Continua a leggere
3I/ATLAS ha altre anomalie, Avi Loeb insiste: “Può essere un’astronave, non giudicare il libro dalla copertina”
Il fisico teorico e astronomo israeliano Abraham Avi Loeb dell’Università di Harvard (Stati Uniti) ha pubblicato un nuovo articolo nel quale evidenzia altre anomalie dell’oggetto interstellare 3I/ATLAS. Lo scienziato ha ribadito che potremmo trovarci i…
Il lato oscuro dell’infarto nelle giovani donne: nel 50% dei casi non è dovuto all’ostruzione delle arterie
Ricercatori della Mayo Clinic hanno rilevato che circa la metà dei casi di infarto nelle donne giovani non è provocato da coaguli di sangue (o trombi) che bloccano le arterie, il fattore scatenante più comune.Continua a leggere
Perché gli alberi della Foresta Amazzonica stanno diventando sempre più grandi
Un copioso team di ricerca internazionale ha dimostrato che gli alberi dell’Amazzonia stanno aumentando sensibilmente in dimensioni. Ogni dieci anni, negli ultimi 30 anni, sono infatti cresciuti del 3,3 percento. Le ragioni di questo notevole accrescim…
Artemis 2, entro 8 mesi l’uomo di nuovo in orbita attorno alla Luna: la conferma della NASA
La NASA ha confermato che entro aprile del 2026 sarà lanciata la missione Artemis 2, che porterà quattro astronauti in orbita attorno alla Luna. Non accadeva da oltre 50 anni. Prima finestra di lancio disponibile il 5 febbraio del prossimo anno.Continu…
Cosa sono le bombe sonore sganciate dai droni contro la Flotilla diretta a Gaza
Nella notte tra il 23 e il 24 settembre la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza è stata attaccata da droni pesanti che hanno sganciato vari ordigni contro le imbarcazioni. Tra essi anche bombe sonore o flashbang. Cosa sono queste armi e perché sono per…