L’esplosione di una cometa nel cielo sterminò i paleoindiani e la megafauna: “Scatenò l’inferno”
Un team di ricerca internazionale ha trovato forti indizi a suffragio dell’ipotesi astronomica sulla scomparsa della cultura Clovis e della megafauna. Secondo gli esperti fu l’esplosione di una cometa nel cielo a scatenare una catastrofe sulla Terra. E…
Meteorite recuperato in Calabria, è caduto a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare
Poco dopo la mezzanotte dell’11 settembre 2024 un meteoroide è caduto sul lungomare di Scalea, in provincia di Cosenza. Il sasso spaziale ha impattato sulla sabbia a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare, che lo ha recuperato e cons…
Vita senza sesso: scienziati spiegano perché alcune persone non lo fanno
Analizzando i dati di oltre 400.000 persone, un team di ricerca internazionale ha fatto emergere diversi fattori correlati a una vita senza rapporti sessuali, tra cui ambientali, genetici, fisici e psicologici. In alcuni casi sono confermate le associa…
Quest’uomo è una delle prime vittime di omicidio note alla scienza: come fu ucciso 12.000 anni fa
In un sito archeologico del Vietnam sono stati trovati i resti di un uomo con evidenti segni di aggressione, oltre all’arma del delitto. Secondo gli scienziati si tratta di una delle più antiche vittime di omicidio note alla scienza, considerando che v…
Il salto del diavolo: una manta mediterranea “volante” si esibisce nelle splendide foto di Gianni Lucchi
Durante un’escursione di whale watching nel cuore del Santuario dei Cetacei “Pelagos”, innanzi alla costa della Liguria, il fotografo naturalista e avvistatore Gianni Lucchi ha scattato splendide foto di una mobula che salta fuori dall’acqua. Il pesce …
La magnifica cometa C/2025 R2 (SWAN) presto visibile dall’Italia: tornerà a farci visita tra 22.500 anni
La NASA ha calcolato che la cometa C/2025 R2 (SWAN), precedentemente nota come SWAN25B, dovrebbe raggiungere una magnitudine di 5,8 tra il 12 e il 19 ottobre, al perigeo. Ciò significa che potrebbe diventare visibile a occhio nudo anche dall’Italia in …
Scoperta nuova specie di dinosauro: il prezioso contributo del paleontologo italiano Filippo Bertozzo
Un team internazionale di paleontologi ha descritto una nuova specie di dinosauro, un iguanodonte vissuto 125 milioni di anni fa (Cretaceo inferiore) in quello che oggi è il Portogallo. Tra gli autori della scoperta di Cariocecus bocagei lo scienziato …
La rimozione di utero e ovaie associata a un rischio sensibilmente superiore di ictus: lo studio
Analizzando i dati di oltre 2 milioni di donne ricercatori cinesi hanno rilevato una forte associazione tra il rischio di ictus e la rimozione di utero (isterectomia) e ovaie (ovariectomia). I risultati e perché può sussistere questa correlazione.Conti…
Stanotte bellissimo bacio tra la Luna a Giove: a che ora e come vederlo nei cieli d’Italia
Questa notte sarà visibile nei cieli d’Italia uno spettacolare fenomeno astronomico, una congiunzione astrale tra la Luna e Giove. I due corpi celesti duetteranno fino all’alba del 16 settembre; a che ora vedere l’evento e come riconoscere il pianeta n…
Deviare un asteroide che punta la Terra senza questi dati è una pessima idea: studio svela i rischi
Ricercatori statunitensi hanno dimostrato che colpire in modo indiscriminato un asteroide diretto verso la Terra rischia solo di ritardare la collisione, ma non evitarla. Cosa è stato scoperto e come si può ridurre al minimo le probabilità di impatto.C…