Gli scavi dell’Appia Antica svelano la vita medievale a Caracalla
AGI – L’area di Caracalla era viva e vissuta anche in età medioevale. Molto prima di essere attraversata dalle auto, e molto dopo aver ospitato le terme imperiali dell’antica Roma, questa zona ha vissuto da protagonista diverse fasi storiche come dimos…
Gli insegnanti italiani sono tra i meno pagati d’Europa
AGI – Gli insegnanti italiani guadagnano meno dei colleghi dell’Ue e, a parità di titolo di studio, il loro stipendio registra comunque un divario rispetto a quello degli altri dipendenti della pubblica amministrazione. Emerge dai dati pubbli…
Crepet: “L’Epifania è diventata una cosa consumistica tipo Halloween”
AGI – L’Epifania tutte le feste porta via, si diceva un tempo. Una frase che tutti hanno pronunciato almeno una volta e dietro la quale si nasconde il senso di un rito ormai perso, secondo lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. “La simbologia originar…
La prima farmacista a Roma che parla la lingua dei segni
AGI – Con un palmo che si apre e chiude possiamo dire ‘Ciao’. E basta poggiare una mano sul capo per chiedere ‘hai mal di testa?’. È la lingua dei segni, che tra un anno avrà a Roma la prima farmacista diplomata Lis del Lazio.
“È una lingua affascinan…
Le “Vite in Movimento” dei giovani migranti in una mostra dell’Unicef
AGI – C’è un cielo azzurro, augurio di una nuova normalità perduta, negli scatti di Nika, 15 anni e una valigia fatta in fretta per scappare da Karkiv durante i bombardamenti. E ci sono invece i libri nelle foto di Mamoudou, 16 anni, fuggito …
L’influenza corre: “Mai così tanti casi da 20 anni”
AGI – L’influenza corre più veloce e colpisce forte. Il virus stagionale, che già da settimane sta costringendo gli italiani a letto, non sembra destinato ad attenuarsi. Al contrario, secondo gli esperti potrebbe crescere ulteriormente.
“Abbiamo ormai…