L’allarme dei grafologi: i giovani non sanno più scrivere a mano
AGI – “I ragazzi devono riprendere a scrivere a mano o avranno gravi carenze cognitive”. Dopo linguisti, neurologi, psicologi e psichiatri, stavolta a lanciare l’allarme sono i professionisti della scrittura, i grafologi. A parlare per loro è il presid…
Rebus, cruciverba e sudoku: boom di siti e riviste. Grazie alle donne
AGI – È donna il super giocatore di passatempi enigmistici. Vive in un’area geografica che comprende Sud Italia, Sicilia e Sardegna e ha un’età fra i 18 e i 74 anni. I contorni della figura dell’appassionato-tipo emergono dall’analisi sui dati Audicom …
Turistificazione, degenero e agrivoltaico: le nuove parole italiane
AGI – “Agrivoltaico”, “turistificazione”, “autosvezzamento”, “degenero”. Da febbraio a maggio 2024 sono queste le nuove parole italiane inserite nell’elenco curato dall’Accademia della Crusca. I linguisti hanno voluto “sdoganare” le voci dedicando a ci…
Sarà un’estate col rischio grandine e saette. Ecco perché
AGI – In Italia c’è il rischio di tempeste perfette. L’istituto bolognese di Scienze dell’atmosfera e del clima, filiale del Centro nazionale delle ricerche, tiene alta la guardia: “Nel Paese non esistono zone esenti dal rischio fulmini. Il Mar Mediter…
Addio rughe e grasso. Scatta la corsa ai ritocchi dell’ultim’ora
AGI – È partita la corsa ai ritocchi estetici prima dell’estate, dell’ultim’ora. A confermarlo la Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Le maggiori richieste: via le rughe su viso e collo delle signore, le “zampe di gallina…
Furti d’auto, borseggi, truffe e terremoti: gli avvisi delle ambasciate ai turisti in Italia
AGI – Italia bella ma pericolosa. Sulla soglia della prossima stagione estiva le Ambasciate straniere occidentali – dagli Usa al Regno Unito passando per Spagna e Nord Europa – avvertono i loro connazionali sulla minaccia della microcriminalità made in…