Il 4 ottobre torna festa nazionale, San Francesco rientra nel calendario civile dal 2026
Dopo 48 anni di assenza, la festa di San Francesco d’Assisi tornerà a essere giorno festivo. La proposta di legge, sostenuta dal centrodestra, prevede chiusura di scuole e uffici e iniziative culturali dedicate al patrono d’Italia. Il voto del Parlamen…
Legge 104, dal 2026 nuove tutele: congedi fino a due anni e più permessi retribuiti
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove misure volte a rafforzare le tutele per chi è affetto da malattie oncologiche, croniche e invalidanti. Le novità riguardano sia i lavoratori dipendenti che gli autonomi: congedi estesi fino a due anni, acc…
Bonus trasporti 2025: sconti e agevolazioni regionali per studenti, giovani, disoccupati e pendolari
In molte Regioni italiane sono attive iniziative per ridurre i costi del trasporto pubblico: dalle gratuità per studenti agli sconti per chi sceglie mezzi ecologici. Ecco una panoramica completa delle agevolazioni disponibili nel 2025.
Crosetto dice che l’Italia potrà difendersi da sola nel 2031 e cita il sistema missilistico israeliano come esempio
Il ministro della Difesa Guido Crosetto lancia l’allarme: oggi l’Italia non sarebbe in grado di reagire a un attacco missilistico. Serviranno infatti almeno sei anni di investimenti e scelte politiche. Sul fronte Nato, intanto, la Difesa smentisce l’ip…
Flotilla, il dossier che accusa Israele: “Attacchi droni partiti da Malta e Sicilia”
Un dossier del Global Movement to Gaza (Gmg), una delle organizzazioni che fanno parte della Flotilla, fornisce nuovi dettagli sugli attacchi droni contro le navi ancorate in Tunisia e dirette a Gaza. Il documento punta l’attenzione su quattro voli di …
Chi è Virgina Libero, la nuova guida dei Giovani Democratici
Scelta come candidata unitaria dopo anni di stallo, Virginia Libero sarà la nuova segretaria nazionale dei Giovani Dem. Padovana, 27 anni, porta con sé una lunga esperienza tra movimenti studenteschi e militanza politica.Continua a leggere
Scuola, libri sempre più cari: Valditara valuta sconti fiscali, mentre l’Antitrust indaga sugli editori
Le famiglie italiane sono alle prese con spese record fino a 1.250 euro per i libri scolastici. Il ministro Valditara promette sgravi fiscali, mentre l’Antitrust accende i riflettori sull’oligopolio delle case editrici.Continua a leggere
Rivalutazione pensioni 2026, le novità sugli aumenti in arrivo: cosa cambia e chi ci guadagnerà
Nel 2026 le pensioni saranno rivalutate per adeguarsi all’inflazione. L’incremento, stimato all’1,7%, porterà aumenti più consistenti sugli assegni bassi e progressivamente ridotti su quelli più alti; restano però alcune incognite sui tagli, sul giudiz…
Bonus barriere architettoniche 2025 in scadenza a fine anno: quali lavori copre e come ottenerlo
La detrazione fiscale del 75% per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche ha reso più accessibili case e condomìni negli ultimi anni. Tra gli interventi ammessi: ascensori, rampe, scale. Senza proroghe nella prossima legge di bila…