“Mi danno del matto perché ho assunto un ergastolano. E invece mi sento meglio”
AGI – “Ho assunto un ergastolano ma non sono matto come qualcuno mi ha detto. Anzi, posso dire di aver fatto una cosa che sentivo di dover fare e che mi fa stare meglio”. Egidio Fiandino è titolare, assieme al cugino, di un’azienda agricola piemontese …
No del palazzo ad una antenna Iliad sul tetto, esulta la parrocchia del quartiere Trionfale a Roma
AGI – La Comunità dell’Istituto San Giuseppe al Trionfale e i residenti del quartiere Prati di Roma possono tirare un grosso sospiro di sollievo. I condomini dello stabile di via Girolamo Savonarola al civico 39, riuniti ieri in un’assemblea straordina…
Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico
AGI – Il Giardino di Ninfa torna ad essere visitabile. Come di consueto, la stagione delle visite inizia con l’arrivo della primavera: il primo fine settimana di apertura è stato fissato per sabato 16 e domenica 17 marzo e sarà possibile prenotare…
Desaparecidos: no di Nordio all’estradizione di don Reverberi, “è malato”
AGI – Non sarà consegnato alle autorità argentine, che lo vorrebbero processare, don Franco Reverberi, l’86enne sacerdote della diocesi di Parma accusato di crimini contro l’umanità, tra i quali l’omicidio nel 1976 del 20enne peronista José G…
“A un passo dal Paradiso”. Il detenuto di Rebibbia che lavora nella Cupola di San Pietro
AGI – “Mi sembra di vivere un sogno. Ancora non ci credo. Lavorare in Vaticano, nella Basilica di San Pietro, nella Cupola o nelle Grotte dove sono le tombe dei papi. Ogni giorno è una emozione continua”. Fabio (nome di fantasia), 36enne romano, è…
Giardino di Ninfa, il tempo sospeso tra autunno e inverno: apertura straordinaria l’8 dicembre
AGI – L’autunno in ritardo, l’inverno che inizia ad affacciarsi. Le temperature altalenanti, i colori che si trasformano, il profumo di bagnato. E’ una sensazione davvero fuori dall’ordinario quella che si percepisce in questo periodo al Giardino di Ni…
Ustica: una tragedia da 43 anni senza verità
AGI – Continuano a essere senza nome i responsabili della strage della sera del 27 giugno 1980 quando il Dc9 dell’Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, all’altezza dell’isola di Ustica usci’ dagli schermi radar e fu dato per disperso.
S…
Enzo Tortora 40 anni dopo, la madre di tutti gli errori giudiziari
AGI – Alle 4 di notte del 17 giugno di 40 anni fa il giornalista Enzo Tortora, uno dei presentatori televisivi Rai più popolari in quel momento (prima di ‘Portobello’, aveva condotto la ‘Domenica Sportiva’ e la prima edizione di ‘Giochi senz…
Pietro Orlandi: “Emanuela? Trovata disponibilità a fare chiarezza”
AGI – “Ho verbalizzato” nella memoria depositata “tutto quello di cui ho parlato in questi giorni: la famosa trattativa, i documenti sul trasferimento di Emanuela a Londra, la questione della pedofilia e degli altissimi prelati che potrebber…
Maxi operazione contro la Xylella, innesti in 100 ulivi monumentali
AGI – È scattato il maxi intervento di salvataggio degli ulivi secolari attaccati dal batterio della Xylella con l’innesto delle prime 100 piante nell’area infetta a Brindisi, dove la Piana degli Ulivi Monumentali ha già perso 1/3 delle piante di inest…