Il custode della memoria di Falcone e Borsellino lascia il Palazzo dei Veleni
AGI – Giovanni Paparcuri non ci ripensa. Lascia il ‘bunkerino’, le stanze del Palazzo di giustizia dove hanno lavorato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, di cui è stato collaboratore dopo essere scampato all’attentato al giudice Chinnici.
Per 4…
Rocco Chinnici e la rivoluzione del pool antimafia
AGI – In via Pipitone Federico, a Palermo, sono le 8:10 quando una devastante esplosione scuote violentemente l’intero isolato. Una 126, imbottita di tritolo e fatta esplodere con un comando a distanza, trasforma una elegante zona residenziale nel…
I giudici tedeschi vietano l’uso del nome di Falcone per pizzeria
AGI – Giusto tutelare il nome e la storia di Giovanni Falcone. Non potrà utilizzare il nome del magistrato per la sua pizzeria, pena un’ammenda fino a 250 mila euro o una condanna fino a sei mesi di reclusione, il ristoratore di Francoforte, Cons…
I genitori del bambino morto in Egitto torneranno venerdì in italia
AGI – Sarà un’inchiesta della magistratura egiziana, che ha subito disposto l’autopsia, a dare una certezza sulle cause della morte del piccolo Andrea Mirabile di sei anni che con la sua famiglia era in vacanza a Sharm el Sheik.
Il papà …
La storia degli ammutinati egiziani che lasciarono gli italiani alla deriva
AGI – “Sappi dunque, mia cara Betsy, ho perso il Bounty”. Nel 1789, il tenente di vascello William Bligh scriveva alla moglie dell’ammutinamento che lo rendera’ una delle piu’ celebri figure della storia della navigazione. Non ebbe il tempo di scrivere…
Centinaia di migranti sulle navi ong: “Basta muri di morte”
AGI – Centinaia sulle navi ong chiedono di essere accolti, mentre drammi e tragedie si consumano in Italia e non solo: dalla strage di Melilla, con l’appello ad abbattere i “muri di morte”, al lavoratore gambiano deceduto dopo un incendio nel ghet…
Don Milani è morto 55 anni fa, ma la sua lezione di libertà è più viva che mai
AGI – “Il disoccupato e l’operaio d’oggi dovranno uscire dal cinema con la certezza che Gesù è vissuto in un mondo triste come il loro, che ha come loro sentito che l’ingiustizia sociale è una bestemmia, come loro ha lottato per un mondo migliore”…
Chiede la grazia per il marito gioielliere in carcere per aver ucciso due rapinatori
AGI – “Mi chiamo Maria Angela Distefano, moglie di Guido Gianni. Il 18 febbraio 2008 tre rapinatori, a mano armata e con il passamontagna, assaltano la gioielleria di famiglia a Nicolosi, un paesino alle pendici dell’Etna, percuotendomi, strappandomi i…
L’istanza per la riapertura delle indagini sulla morte di Rita Atria
AGI – “Rita Atria, a soli 17 anni, testimone di giustizia, è morta a Roma il 26 luglio 1992, ufficialmente per suicido. Morta una settimana esatta dopo la strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della …
Uccisa dal marito che voleva un figlio maschio, la sua storia diventa un film
AGI – “Quando mi chiederanno se la mia vita ha avuto un senso, io risponderò che solo l’aver messo al mondo una parte di me ha dato senso alla mia vita”: sono le parole di Omayma Benghaloum, mediatrice culturale tunisina, immigrata in Italia …