A 24 anni finisce in coma e le amputano gli arti, la storia di Lily: “Prima mi sentivo invincibile”
Lily McGarry, 24 anni, è una studentessa di medicina e atleta di triathlon, ma a inizio gennaio un episodio di setticemia o sepsi meningococcica l’ha fatta finire in coma dopo due arresti cardiaci. Oggi è sveglia e si sta riprendendo, ma i danni causat…
L’uomo che ha avuto il Covid per più di due anni: il virus è mutato dentro di lui più volte
Un uomo immunodepresso ha convissuto con un’infezione attiva da SARS-CoV-2 per oltre 750 giorni, la più lunga mai documentata. Durante questo periodo il virus ha accumulato numerose varianti con un tasso di mutazioni simile a quello che si potrebbe ris…
Sviluppata in laboratorio una “cartilagine artificiale”: come può migliorare il trattamento dell’artrite
Nei test in laboratorio il nuovo materiale, ancora in fase sperimentale, ha riconosciuto i cambiamenti del corpo associati all’infiammazione propria dell’artrite: come potrebbe essere usata in ambito clinico.Continua a leggere
L’orario della colazione può riflettere lo stato di salute degli anziani: cosa può significare farla più tardi
Uno studio ha confrontato le abitudini alimentari degli anziani con l’evoluzione nelle loro condizioni di salute: hanno scoperto che fare colazione più tardi sembra associato a una salute complessivamente peggiore e a un rischio di morte maggiore negli…
Diabete, quasi una persona su due non sa di averlo: uno studio svela qual è la fascia d’età con meno diagnosi
Un importante studio condotto su oltre 200 paesi e regioni ha dato una misura della differenza tra il numero di persone affette da diabete e quelle a cui è stato diagnosticato e sono attualmente in cura per gestire i livelli di zucchero nel sangue.Cont…
Cresce il numero di casi di Chikungunya in Veneto: quali sono i sintomi della malattia e come si trasmette
Continuano a salire i casi autoctoni di Chikungunya nel Veronese, la malattia virale trasmessa dalla puntura delle zanzare infette. Secondo gli ultimi aggiornamenti, dal primo caso, registrato a inizio a agosto a oggi ci sarebbero stati più di 40 casi….
Perché dormire fa sviluppare ossa e muscoli: scoperto il meccanismo che regola l’ormone della crescita
Un nuovo studio ha scoperto un meccanismo di feedback cerebrale che regola il sonno e la produzione dell’ormone della crescita, fondamentale nell’accrescimento di muscoli e ossa ma anche nella salute metabolica dell’adulto.Continua a leggere
Un bambino è morto negli Stati Uniti per una rara complicazione del morbillo: si era ammalato anni prima
Nella contea di San Francisco un bambino è morto a causa di una panencefalite sclerosante subacuta, una complicazione grave del morbillo, che si presenta anche anni dopo l’infezione. Il bambino aveva contratto il virus nel primo anno di vita, quando er…