Madre viene criticata per dormire insieme ai tre figli: “È davvero questo che non va nei bambini?”
La mamma di tre bambini è stata attaccata sui social dopo aver raccontato di dormire con loro nello stesso letto. Alle critiche la donna ha però risposto rivendicando i benefici del co-sleeping, accendendo un dibattito tra chi ha empatizzato con la mad…
Prima class action dei genitori italiani contro Meta e TikTok: cosa chiedono alle piattaforme social
Il Movimento Italiani Genitori, supportato da un noto studio legale torinese ha deciso d’intraprendere la prima azione collettiva contro Meta (proprietaria di Facebook e Instagram) e TikTok per tutelare i bambini e ragazzi online. Scopo del procediment…
Il grande sbaglio che molti genitori commettono nella routine dei figli: il parere della tata
Raccontando il proprio lavoro e le osservazioni raccolte negli anni con diverse famiglie, una tata inglese ha individuato un aspetto spesso trascurato nella crescita dei bambini: l’importanza del gioco libero, fondamentale per esplorare, socializzare e…
Perché la salute mentale dei bambini va nutrita come il corpo: “Social e fake news come il cibo spazzatura”
I bambini vengono educati a prendersi cura del corpo attraverso la buona alimentazione e l’attività fisica, ma lo stesso non avviene per ciò che riguarda il benessere mentale. La ricercatrice e psicologa Amy Dawel si è invece detta convinta della neces…
Il parere del pediatra sull’unica cosa di cui i genitori dovrebbero davvero occuparsi: “Il resto è già scritto”
In un video condiviso su TikTok, il pediatra e padre di sette figli Michael Milobsky ha invitato i genitori a liberarsi dal peso della perfezione: non sono i piccoli errori quotidiani a determinare il futuro dei figli, ma il contesto in cui crescono, d…
Quando si diventa vecchi agli occhi dei bambini? “Chi ha più di 30 anni e fa i cruciverba è già anziano”
Secondo un sondaggio inglese, per i bambini si diventa “vecchi” già a 49 anni, e nemmeno i trentenni si salvano, visto che gli Under 16 li considerano noiosi e fuori forma. L’indagine, condotta su 1000 ragazzi, ha anche rivela quali sono le abitudini c…
Il messaggio d’amore dopo il parto della moglie: “Sono infinitamente orgoglioso di te”
Una giovane madre del Missouri ha condiviso su TikTok il messaggio ricevuto dal marito un giorno dopo il parto: parole di amore e riconoscenza che l’hanno commossa e che hanno conquistato milioni di utenti. Il gesto intimo è subito diventato virale, ri…
I miei bambini litigano tra loro: cosa fare e cosa evitare
Tra fratelli piccoli e vicini d’età i litigi sono all’ordine del giorno: gelosie, giochi contesi o semplici nervosismi possono trasformarsi in scontri rumorosi. Per i genitori la sfida è trovare il giusto equilibrio tra intervento e autonomia, evitando…
La tecnica dei 3 “sì” per farsi ascoltare dai figli anche quando non vogliono collaborare: l’idea dell’esperta
Un semplice trucco chiamato “tecnica dei 3 sì” può aiutare genitori e figli a ridurre i conflitti quotidiani. Raccontata sui social dalla parenting coach Chelsey Hauge-Zavaleta, consiste nel formulare tre domande a cui il bambino risponde affermativame…
Le disuguaglianze sociali cambiano il cervello dei bambini: “Disagi psicologici più comuni tra chi è svantaggiato”
Una ricerca del King’s College di Londra, condotta su oltre 10.000 bambini negli Stati Uniti, rivela che vivere in società con forti disuguaglianze economiche altera lo sviluppo cerebrale e aumenta il rischio di ansia e depressione. Un fenomeno che rig…