La carenza di sonno di qualità alimenta la violenza tra gli adolescenti: colpa di contesti ostili e poca serenità
Un nuovo studio americano rivela un nuovo legame tra il sonno di bassa qualità e violenza tra adolescenti. Analizzando i dati di oltre 44 mila ragazzi, i ricercatori hanno scoperto che chi dorme meno di otto ore non solo assiste più spesso a episodi vi…
Fare volontariato e attività di gruppo dopo la scuola aiuta a crescere figli più altruisti: lo studio
Lo studio della Rutgers University conferma ciò che molti genitori hanno sperimentato sulla propria pelle: le attività extracurriculari non servono solo a riempire il tempo libero o a migliorare il curriculum scolastico. Partecipare a esperienze che fa…
Figli adolescenti e prime uscite con gli amici: tutti i consigli utili per i genitori
Le prime uscite degli adolescenti con gli amici sono una prova di fiducia reciproca, un banco di prova che segna il passaggio dall’infanzia a una maggiore autonomia. Il compito dei genitori non è quello di controllare ossessivamente, ma di guidare, sta…
Perché per una neo-mamma è normale volere vicina la madre e non la suocera: lo sketch social accende il dibattito
Un battibecco tra una neomamma e la suocera, messo in scena sui social, ha nuovamente acceso l’eterno dibattito tra genitori e parenti invadenti. Secondo la giovane madre, infatti, troppo spesso viene dimenticato il bisogno delle donne di sentirsi prot…
Il papà durante la gravidanza: il (nuovo) ruolo e le emozioni fino al parto
Durante la gravidanza i papà, e i partner in generale, non sono più semplici spettatori ma figure centrali nel percorso che porta alla nascita. Accanto al sostegno pratico ed emotivo alla madre, la loro presenza incide sul benessere della famiglia e su…
Le “5 R ” della psicologa Aliza Pressman per crescere bambini resilienti: “Tutti possono essere bravi genitori”
Coltivare legami autentici, insegnare la calma, stabilire confini chiari e ricucire dopo gli inevitabili errori: sono i cardini della proposta di Aliza Pressman, psicologa dello sviluppo, che ha individuato cinque principi universali – riassumibili con…
I bambini non hanno bisogno di diete con troppe proteine: la ricercatrice spiega perché
Sempre più genitori ritengono che, per crescere bene, i loro figli dovrebbero assumere più proteine. Secondo la ricercatrice Sophia Komninou, docente di nutrizione, questo timore appare però privo di fondamento, in quant la maggior parte dei bambini ot…
Perché mio figlio ride quando lo sgrido? La spiegazione dell’esperta: “Non è sfida, ma bisogno di sicurezza”
Può sorprendere vedere un bambino sorridere dopo un rimprovero, tuttavia dietro quel gesto non c’è sfida, ma è un meccanismo di difesa. A spiegarlo è una parental coach australiana che in un recente video postato su TikTok ha ricordato come che dietro …
“Sono triste perché Pompei è stata distrutta”: la frase della figlia di due anni diventa virale
Quando una madre americana ha chiesto alla figlia per quale motivo si sentisse triste, la bimba ha risposto con un sorprendente: “Perché Pompei è stata distrutta”. Il video dell’insolita conversazione è diventato virale, scatenando i ricordi e l’ironia…
Ansia in gravidanza: come gestirla e quando chiedere aiuto
La gravidanza è un momento unico e intenso, ma può portare con sé ansia e preoccupazioni che incidono sul benessere della mamma e del bambino. Beatrice Tassis, responsabile del Consultorio Familiare della Clinica Mangiagalli e del Pronto Soccorso Ostet…