“Sono triste perché Pompei è stata distrutta”: la frase della figlia di due anni diventa virale
Quando una madre americana ha chiesto alla figlia per quale motivo si sentisse triste, la bimba ha risposto con un sorprendente: “Perché Pompei è stata distrutta”. Il video dell’insolita conversazione è diventato virale, scatenando i ricordi e l’ironia…
Ansia in gravidanza: come gestirla e quando chiedere aiuto
La gravidanza è un momento unico e intenso, ma può portare con sé ansia e preoccupazioni che incidono sul benessere della mamma e del bambino. Beatrice Tassis, responsabile del Consultorio Familiare della Clinica Mangiagalli e del Pronto Soccorso Ostet…
Perché non si può interpretare il pianto dei bambini: uno studio smonta il falso mito
Spesso si crede che il pianto del neonato possa essere decifrato per capire bisogni specifici come fame o dolore. Uno studio del neuroscienziato Nicolas Mathevon, presentato su The Conversation, dimostra però il contrario: il pianto segnala solo il liv…
L’ansia sociale dei figli è colpa dei genitori? Uno studio analizza il peso delle scelte educative sui ragazzi
Un nuovo studio della University of Georgia rivela come lo stile educativo dei genitori influenzi l’ansia sociale degli adolescenti. Calore e sostegno da parte di mamma e papà riducono il disagio, mentre freddezza e controllo lo amplificano. Le madri, …
Secondo una psicoterapeuta, c’è una frase “potente” che aiuta i figli di ogni età crescere più sicuri
Una frase semplice può racchiudere l’essenza della genitorialità. La psicoterapeuta infantile Jessica VanderWier ha condiviso su Instagram un racconto diventato virale che mostra come ascolto, empatia e accoglienza valgano più di qualsiasi manuale. “So…
“Per nove mesi le abbiamo nascosto l’arrivo del nipote”: l’epico scherzo di una famiglia alla sorella minore
A St. Louis una famiglia ha tenuto nascosta per nove mesi la gravidanza di Rachel alla sorella Sarah, trasformando la nascita del piccolo nello scherzo più lungo (ed epico) di sempre. La rivelazione, avvenuta durante un barbecue, è stata immortalata in…
Picky eating, quando il bambino rifiuta il cibo: cos’è e come comportarsi
Il picky eating – letteralmente “mangiare in modo selettivo” – è un comportamento frequente nei bambini, soprattutto tra i 2 e i 6 anni, caratterizzato dal rifiuto di alcuni cibi o dall’accettazione di una gamma molto limitata di alimenti. Un fenomeno …
Perché il Regno Unito ha ricordato la “regola di Martha” e in che modo può proteggere la salute dei bambini
in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti, il servizio sanitario britannico (NHS) ha ricordato ai genitori l’importanza della “regola di Martha” (Martha’s rule), varata dopo la tragica morte della 13enne Martha Mills nel 2021. …
“Farete tanti errori, ma serviranno a crescere figli felici”: il consiglio del professore di Harvard ai genitori
Essere genitori non significa essere perfetti. Quando si cresce un bambino, sbagliare è inevitabile, ma la maggior parte degli errori non lascia traccia se l’impianto educativo è solido. Per questo Arthur Brooks, professore di Harvard e padre di tre fi…
Guardare i film dello Studio Ghibli aiuta a i ragazzi a essere più felici? Sì, secondo uno studio
Secondo una ricerca internazionale film dello Studio Ghibli e alcune tipologie di videogioco non sono soltanto intrattenimento, ma potenziali alleati per la salute mentale dei più giovani. Lo studio, condotta su oltre 500 studenti post-laurea, ha mostr…