Dermatite da pannolino, cos’è, quando compare e come curarla: la spiegazione della pediatra
La dermatite da pannolino è un disturbo frequente nei lattanti, causato soprattutto dal contatto con urine e feci, dallo sfregamento e dall’umidità. Si manifesta con arrossamento, vescicole e fastidio. La pediatra Elena Bozzola ha spiegato a Fanpage.it…
“Mio figlio non riesce ad ambientarsi in classe: cosa fare per aiutarlo
Ambientarsi in classe non è sempre immediato e fattori come timidezza, ansia da separazione o la presenza gruppi già consolidati possono rendere difficile al bambino sentirsi parte del gruppo. Ascolto, incoraggiamento, occasioni di socializzazione anch…
Uno studio ha svelato insospettabili benefici del mirtillo sulla salute dei bimbi durante lo svezzamento
La ricerca dell’Università del Colorado ha mostrato come introdurre i mirtilli nello svezzamento possa rafforzare il sistema immunitario dei neonati e ridurre i sintomi allergici. La ricerca, la prima a testare in modo rigoroso un alimento specifico ne…
Perché i genitori dovrebbero anticipare certi discorsi con i figli maschi: “I padri devono essere più aperti”
Tra social media, pornografia precoce e nuove forme di dipendenza, i giovani m oggi crescono oggi in realtà complesse che spesso vanno ben oltre le capacità di comprensione di un bambino o un preadolescente. Per l’educatore americano Christopher Pepper…
I bambini con ADHD ricevono ancora troppi trattamenti sbagliati: lo rivela un nuovo studio
Un nuovo studio coordinato dall’Università di Stanford rivela che molti bambini di 4 e 5 anni con diagnosi di ADHD ricevono farmaci subito, in contrasto con le linee guida che raccomandano sei mesi di terapia comportamentale prima della prescrizione. U…
Latte materno e latte artificiale: caratteristiche e differenze
Il latte materno è l’alimento ideale per il neonato, ricco di anticorpi ed enzimi che rafforzano il sistema immunitario. Non sempre, però, la madre dispone di latte a sufficienza per garantite le poppate. In questi casi il latte artificiale non è affat…
Nonostante i divieti e le restrizioni, i bambini continuano a essere circondati dalle PFAS: lo studio
I PFAS, sostanze chimiche resistenti e inquinanti, si accumulano nell’ambiente e nel corpo umano già dalla nascita. Un nuovo studio dell’Università dei Paesi Baschi rivela la loro diffusione nei bambini, confermando la vulnerabilità dei più piccoli e l…
Fotografa aiuta l’ex marito a organizzare la proposta di matrimonio: “La prova del nostro percorso come co-genitori”
Un uomo ha chiesto l’aiuto della sua ex moglie, di professione fotografa, per sorprendere la fidanzata con una proposta di matrimonio, dimostrando come comunicazione e rispetto possano trasformare famiglie allargate. Il gesto, condiviso su TikTok, ha m…
Suicida a 14 anni a Latina, lo psicologo Lavenia: “Una legge subito contro il bullismo, il tempo è assassino”
Il suicidio del quattordicenne vittima di bullismo in provincia di Latina ha nuovamente messo in luce le falle di un sistema incapace di intercettare il disagio e tutelare i ragazzi più fragili. Giuseppe Lavenia, psicologo, ha parlato con Fanpage.it de…
“Dialogo, empatia e rispetto dei confini”: i consigli degli esperti per un rapporto sano con i figli adulti
Quando i figli crescono, anche il rapporto con i genitori è chiamato a evolversi. Se un tempo madri e padri avevano il compito di prendere decisioni per loro, in età adulta il ruolo tutto questo cambia, con i genitori chiamati a mantenere un dialogo co…