Chi è Dory, la gatta tabby non vedente protagonista del film “La lunga marcia” dal romanzo di Stephen King
Una gattina non vedente che vive in un rifugio a Steinbach, in Canada, è diventata la protagonista di un cameo cinematografico per la trasposizione sul grande schermo di uno dei romanzi cult dello scrittore americano Stephen King.Continua a leggere
Nessuno lo voleva perché senza un occhio: adesso il cane Valentino ha trovato una famiglia
Valentino, cucciolo di mix Maremmano con un occhio solo a causa di un glaucoma congenito, rischiava di restare per sempre solo in box. A tutti i possibili adottanti faceva “impressione” e nessuno lo voleva. Una famiglia però ha visto oltre e lo ha adot…
Perché il gatto si immobilizza quando lo prendi sul collo: cos’è il “riflesso di portage” e come funziona
Il riflesso di portage è una reazione innata dei gattini: quando la madre li afferra per la collottola, si immobilizzano per essere trasportati. Negli adulti, però, sollevarli per il collo è sconsigliato: può causare dolore, stress e compromettere la r…
I cani sentono il cambio di stagione? Come cambia il loro comportamento in autunno e cosa possiamo fare
Il cambio di stagione influisce anche sui cani: possono comparire comportamenti insoliti come ansia, paura o panico, specie in presenza di pioggia e temporali.Continua a leggere
Rinunciano al cane pochi giorni prima dell’adozione: “Mio marito non lo vuole più”
Baloo aveva trovato una famiglia e una nuova vita fuori dal box, ma all’ultimo tutto è sfumato: “Mio marito non lo vuole più”, è stata la giustificazione per rinunciare a lui. Ora il cane è di nuovo solo e i volontari chiedono aiuto: serve una vera ado…
Che differenza c’è tra canile e rifugio: accoglienza e gestione dei cani liberi
In Italia i cani randagi sono centinaia di migliaia e vengono accolti in canili e rifugi. La vera distinzione è tra canile sanitario, dove avvengono cure e identificazioni, e rifugio, che ospita i cani non reclamati in attesa di adozione, ma nel lingua…
Cosa succede se il gatto lecca l’antipulci: quali sono i rischi e come intervenire
Se un gatto lecca l’antipulci può restare intossicato. I sintomi vanno da salivazione eccessiva e vomito a tremori e convulsioni, nei casi più gravi. È essenziale intervenire subito e rivolgersi al veterinario se succede, ma soprattutto applicare in ma…
Pluto dopo l’abbandono inizia il percorso per diventare cane da pet therapy: “È lui che ha salvato me”
Il cane Pluto era stato trovato abbandonato e bagnato in un parcheggio da Kimberly Dishon. Dopo avergli prestato le prime cure la donna ha deciso di adottarlo, e dopo averlo conosciuto ha deciso di accompagnarlo nel percorso per diventare un cane da pe…
Identificato un raro gatto calico maschio nelle Filippine. L’annuncio del veterinario: “È come fare jackpot”
I gatti calico sono quasi sempre di sesso femminile perché il gene responsabile della colorazione è legato al cromosoma X. E’ per questo motivo che il ritrovamento di un individuo di sesso maschile nelle Filippine è un caso molto raro.Continua a legger…
Cos’è il grooming nei gatti: come e perché i mici si prendono così tanta cura dell’igiene personale
Il grooming è una pratica essenziale per i gatti: mantiene pulito il mantello, regola la temperatura, e autoconsola. Se però viene praticato con eccessiva intensità, oppure per nulla, può essere il primo segnale di stress e problemi di salute.Continua …