7 razze di cani senza pelo
Tra le razze di cani senza pelo la più nota è sicuramente il Cane Nudo Messicano (Xoloitzcuintle) e abbastanza conosciuto è anche il Chinese Crested Dog. Ma di quattro zampe privi in gran parte del mantello ce ne sono anche altri come il Cane Nudo Peru…
L’indigestione di un pitone birmano: vomita un intero cervo che aveva inghiottito
Un caso unico monitorato per la prima volta di un pitone birmano che ha inghiottito un cervo e poi lo ha vomitato a causa del freddo. Gli scienziati studiano le abitudini alimentari di questi rettili che in Florida sono stati importati come “animali do…
I topi di New York hanno un loro linguaggio speciale: squittii ultrasonici per adattarsi al rumore della città
La popolazione di topi a New York è di circa tre milioni di esemplari, pari a un terzo degli esseri umani che vivono nella Grande Mela. Per riuscire a comunicare tra di loro hanno sviluppato uno squittio unico al mondo che gli consente di superare il c…
All’aeroporto di Fiumicino apre il primo “dog relais” italiano: a cosa serve e quanto costa l’ “albergo per cani”
All’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma è nata una struttura pensata per offrire un servizio di ospitalità ai cani delle persone che devono partire e che hanno bisogno di lasciarli in pensione. Pensato per garantire il benessere di Fido, offre “camere”…
I cani possono mangiare i legumi? Quali sono sicuri e le dosi da rispettare
I legumi possono essere sicuri per i cani se ben cotti e offerti in piccole quantità. Piselli, ceci e fagioli sono i più digeribili, mentre le lenticchie andrebbero evitate. Meglio usarli come integrazione, senza condimenti, osservando sempre la toller…
L’uccello che nessuno aveva mai visto: il caso del primo animale ibrido a causa del cambiamento climatico
Per la prima volta in natura è stato avvistato e monitorato un esemplare che è il frutto di una ibridazione tra una ghiandaia azzurra e una verde. Secondo gli esperti è il frutto dell’incontro tra due specie separate da 7 milioni di anni di evoluzione …
Chi sono i gatti calico: tutte le caratteristiche dei mici tricolore
Il gatto calico è riconoscibile grazie al suo particolare mantello tricolore con macchie bianche, nere e rosse. Sono quasi sempre femmine per motivi genetici. Grazie al loro aspetto particolare questi mici sono diventati protagonisti di storie e leggen…
Due cani in cabina con museruola e pettorina ma senza il trasportino: come sarà il primo volo da Milano a Roma
Saranno due i cani di taglia medio grande a bordo del primo volo sperimentale di Ita Airways da Milano a Roma che permette la loro presenza in cabina e non in stiva. Gli animali viaggeranno accanto alle loro persone di riferimento con museruola e petto…
Escursionisti trovano un’orsa morta in Trentino: il corpo consegnato all’Istituto Zooprofilattico
Un’orsa è stata trovata morta in Val di Sole, in Trentino, da alcuni escursionisti. Il corpo, recuperato dal Corpo forestale, sarà analizzato all’Istituto Zooprofilattico per accertarne le cause del decesso.Continua a leggere
Come funziona il senso del gusto nel cane: quali sapori sentono e quanto è sviluppato
A differenza nostra, i cani hanno un senso del gusto meno sviluppato, con circa 1.700 papille gustative contro le nostre 9.000. Per loro, l’olfatto è cruciale. I cani sentono principalmente il dolce, l’amaro, il salato e l’aspro, ma si concentrano su s…