Vaccinazione obbligatoria per il cane: quali vaccini fare, da cosa proteggono e ogni quanto ripeterli
Le vaccinazioni proteggono i cani da malattie gravi come parvovirosi, cimurro ed epatite. Iniziano da cuccioli e si ripetono ogni anno, con richiami come polivalente e rabbia (obbligatoria all’estero). Anche i cani anziani vanno vaccinati per restare p…
Anche gli animali sfollano da Gaza: il video dei leoni malnutriti
Un leone di un piccolo zoo di Rafah, è stato sfollato con il giovane proprietario della struttura, Mahmoud Juma. È il simbolo della tragedia di uomini e animali a Gaza: fame, malnutrizione e sofferenza condivise in una guerra che nega diritti e dignità…
Che differenza c’è tra colonia, oasi felina e gattile: accoglienza e gestione dei gatti liberi
In Italia i gatti liberi sono gestiti attraverso colonie, gattili e oasi feline, ma le strutture non sono uniformemente diffuse sul territorio. Le colonie garantiscono libertà, i gattili puntano all’adozione, mentre le oasi offrono un rifugio intermedi…
Il ritorno del dodo sempre più vicino? L’annuncio: “Coltivate per la prima volta le cellule germinali”
Colossal Bioscience, l’azienda statunitense specializzata in progetti di de estinzione, ha annunciato di essere riuscita “a coltivare con successo” cellule germinali primordiali di una specie parente del dodo facendo così il primo passo necessario per…
Il 23 settembre il primo volo in cabina per i cani di grossa taglia dopo il via libera dell’Enac
Il 23 settembre ci sarà il primo viaggio in cabina per i cani di taglia grande e senza limiti di peso. La data è stata annunciata dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Si tratta del primo volo dopo le nuove linee guida dell’Enac sui trasporti aere…
Si può dare la zucca al cane? Dosi, proprietà e benefici per Fido di quest’ortaggio autunnale
La zucca è un alimento sicuro e benefico per i cani: ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, favorisce la digestione, sostiene il sistema immunitario e aiuta a mantenere il peso. Va data cruda, ridotta in purea, e senza condimenti.Continua a leggere
Chi è il gatto di Pallas: dove vive e quali sono le caratteristiche del felino selvatico più elusivo
Il gatto di Pallas è conosciuto anche come “il gatto delle steppe” o “manul”, si tratta di un animale difficilissimo da incontrare (e comunque mai e poi mai bisogna interagire con i selvatici) per il suo comportamento elusivo e perché sono sempre di me…
Le spettacolari immagini della transumanza in Alto Adige: il ritorno dei pascoli in Italia accompagnati dai cane pastore
Ogni anno i pascoli di mucche, capre, pecore e anche cavalli ritornano dall’alpeggio in Austria a valle in Trentino Alto Adige. I pastori raccontano quello che è un fenomeno culturale inserito anche nel patrimonio dei beni immateriali dall’Unesco e des…
Il mistero degli “squali fantasma” svelato da uno studio: denti fuori dalle mascelle che crescono per l’accoppiamento
I “pesci ratto” noti anche come “squali fantasmi hanno questa caratteristica precipua delle chimere: un tenaculum che si sviluppa sopra la testa e che ora è stato scoperto contiene veri e propri denti. E’ una scoperta importante per la biologia evoluti…
Non lo hai visto mai e potrebbe sparire per sempre: a rischio la volpe volante dell’Isola di Natale
Le volpi volanti dell’Isola di Natale sono a un passo dall’estinzione: si tratta di pipistrelli che vivono solo nella remota area che si trova a più di 1.500 chilometri dall’Australia e che rischiano di scomparire per sempre come già avvenuto per le al…