Università, laureati in calo per la prima volta in 20 anni. Mai così lontani dall’Europa
I dati Eurostat: “Scendono dal 28,9% del 2020 al 28,3% del 2021. In Europa, invece, crescono dal 40,7% al 41,2%”
Nell’isola dove è partito il vaiolo delle scimmie: “Qui la festa degli 80mila, ma non siamo untori”
Gran Canaria, viaggio a Maspalomas, lembo di Spagna e regno dell’amore libero. Dopo la diffusione dei casi in tutta Europa in seguito al raduno di metà maggio, ora si teme per il turismo
Addio a De Mita, simbolo della dc con Nusco nel cuore. “Ora sono stanco”
E’ morto a 94 anni, era il simbolo della Prima Repubblica. Oggi i funerali con il capo dello Stato. Dal 2014 era sindaco del suo paese. La figlia: “Ha fatto tutto da solo”
Follini: “De Mita con Craxi non si capì mai, e fu un danno per loro e il Paese. Gorbaciov gli cantò in napoletano”
L’intervista all’ex ministro:” A Moro chiese di accelerare l’alleanza con la sinistra. Gli rispose: prima bisogna convincere la Chiesa, gli americani e gli elettori del Sud”
Stromboli, si indaga sul rogo della fiction. Ambra in lacrime: “Una notte di paura”
Il sindaco Giorgianni: “L’isola salvata dagli abitanti che si sono battuti contro le fiamme, un miracolo che non ci siano morti”. Il regista Pontecorvo: “Sono distrutto”. Scontro sulle autorizzazioni e i permessi per la fiction: La società produttrice…
Strage del Mottarone, “Rotti per fatica e corrosione due fili del cavo su tre”. L’accusa degli ispettori: “Mancati controlli”
La commissione ministeriale d’indagine: “Approccio al lavoro approssimativo, consuetudinario e deresponsabilizzato, con scarsa conoscenza della missione da svolgere”
La compagna di Buzzanca: “La mia lotta per vedere Lando e cambiare la legge sugli amministratori di sostegno”
La giornalista Francesca Della Valle: “Lui vive in una Rsa e non me lo fanno incontrare. Da 13 mesi ho trasformato il mio dolore privato in lotta sociale per cancellare una normativa che interessa 400 mila persone
Università, la ministra Messa annuncia 600 milioni per il rientro dei talenti dall’estero
Gli atenei potranno chiamare, in deroga, 1.200 ricercatori eccellenti (premi Erc e Curie) italiani e stranieri. Mezzo miliardo in più per le borse di studio. Il Pnrr accelera la riforma del pre-ruolo: addio all’assegno di ricerca
Nicola e Abegail sposi in Puglia, no al visto per i parenti dalle Filippine: “Sospettano una montatura per restare in Italia come clandestini”
Le nozze in programma il 19 giugno si scontrano con la burocrazia per la coppia – lui architetto barese, lei infermiera filippina – che vive a Londra e ha deciso di celebrare in Puglia. L’ambasciata italiana a Manila nega il permesso per la famiglia d…
Caso Laura Ziliani, confessano entrambe le figlie dopo Mirto Milani: “L’abbiamo uccisa noi”. Il “trio criminale” ha agito per soldi
Un anno fa l’omicidio dell’ex vigilessa di Temù, ritrovata tre mesi dopo. Finora nessuno dei tre aveva confessato, anche dopo la chiusura delle indagini