Dai cavalli superveloci alle mucche con più latte: così l’editing genetico entra negli allevamenti
Cinque puledri con muscoli potenziati sono nati in Argentina grazie a Crispr, il metodo di “taglia e incolla” del Dna. Accanto a loro pecore, vacche e maiali: il loro genoma viene alterato per ottenere più carne o resistere alle malattie
Garlasco, la madre di Sempio: “Lettere anonime imbucate alla Bozzola, per tutti siamo assassini”
La madre dell’uomo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi: “Andrea cerca di farsi forza, ma è una situazione difficilissima da sopportare”
Armani , da Matisse a Warhol, opere d’arte e arredi di pregio: tutto diviso
Di sei pagine di testamento, per la parte relativa ai beni, tre sono composte da un lunghissimo e puntuale inventario di beni
Armani, il timone a Dell’Orco, poi cessione fra tre anni o quotazione in Borsa
Nel testamento l’inattesa indicazione di cedere il 15% della società entro 18 mesi al colosso francese Lvmh, al gigante dell’occhialeria e delle lenti Essilux, e al numero uno mondiale della cosmetica L’Oréal
Auto in fuga dalla polizia si schianta contro un palo. Muore a 18 anni, un fermo
A perdere la vita è Valjero Maksuti, illeso il connazionale diciannovenne Orgito Kaloshi. I giovani, entrambi ospiti di due diverse comunità nel Bolognese, avevano rubato la macchina
“Sulla nave Libra 4 giorni senza poterci lavare”. La denuncia dei migranti arrivati in Albania
Il viaggio sul pattugliatore della marina militare. La testimonianza raccolta da Boldrini e da altri parlamentari
Giulia Cecchettin, a un anno dalla morte la storia in dieci tappe
Dalla scomparsa della studentessa di Vigonovo al processo all’ex compagno Filippo Turetta, cronaca di un femminicidio
Impagnatiello, sentenza il 25 novembre: “Ergastolo e isolamento per l’omicidio di Giulia Tramontano”
Le pm: “Dobbiamo parlare di Giulia, una donna straordinaria, lui la banalità del male”. La madre e la sorella della vittima sui social: “Il tuo ricordo è la nostra forza”
Parma, operaio di 59 anni muore dopo una caduta da dodici metri. È la nona vittima nel 2024
L’uomo, da tempo residente a Borgotaro, stava effettuando interventi di manutenzione nel colorificio Grigolin
Almanacco di oggi, 11 novembre: quella barriera invisibile
Nel 1947 uscì il film di Elia Kazan sull’antisemitismo nell’alta società di New York. Gregory Peck accettò la parte del protagonista nonostante i timori del suo agente