Quanto dura il letargo delle tartarughe: come funziona e perché ne hanno bisogno
Il letargo delle tartarughe si chiama brumazione e di solito comincia tra ottobre e novembre e finisce fino a marzo o aprile. È un passaggio annuale fondamentale, che permette a questi rettili a sangue freddo di superare le rigidità dell’inverno.Contin…
Il commovente video dell’abbraccio tra Jane Goodall e lo scimpanzé Wounda
L’abbraccio tra Jane Goodall e lo scimpanzé Wounda è stato uno dei momenti più emozionanti e iconici della lunga vita della primatologa che ha cambiato per sempre il modo in cui guardiamo gli altri animali e noi stessi.Continua a leggere
Che differenza c’è tra falena e farfalla: come distinguere i due lepidotteri
Farfalle e falene appartengono all’ordine dei lepidotteri: le prime sono di solito diurne e colorate, mentre le seconde notturne e più mimetiche. Non sono però due gruppi nettamente separati da un punto di vista scientifico e per distinguerle bisogna g…
La vita di Jane Goodall, dagli scimpanzé di Gombe a un pianeta più umano: ecco perché è stata l’etologa più importante
Jane Goodall, scomparsa a 91 anni, ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare gli altri animali e noi stessi. Le sue ricerche sugli scimpanzé hanno rivoluzionato l’etologia e la primatologia, aprendo la strada al riconoscimento delle emozioni ne…
Chi sono le arvicole, i piccoli roditori simili a topi che fanno buchi in giardino
Le arvicole sono piccoli roditori simili ai topi, ma con corpo tozzo e coda molto più corta. In Italia vivono diverse specie dalle vette alpine ai prati di pianura, alcune purtroppo sempre più rare e minacciate, come l’avicola delle nevi o quella d’acq…
Ghepardi perfettamente mummificati trovati in una grotta in Arabia Saudita: alcuni risalgono a migliaia di anni fa
In una grotta nel nord dell’Arabia Saudita sono stati trovati i resti e i corpi perfettamente mummificati di ghepardi risalenti anche a migliaia di anni fa. La specie è oggi estinta in Penisola Arabica, ma sono in programma progetti di reintroduzione p…
Perché ai cani piace rotolarsi nelle pozzanghere: cosa li attira e quali sono i rischi del gioco nel fango
Molti cani amano tuffarsi nelle pozzanghere e rotolarsi nel fango. Lo fanno per diversi motivi, tra cui quelli legati agli odori e alla comunicazione, ma anche semplicemente perché è divertente. Ci sono però alcuni rischi per la sua salute.Continua a l…
Si arrampica su un albero per sfuggire all’attacco di una tigre: il video virale che divide gli utenti
Un video virale girato in Malesia mostra un uomo aggrappato a un albero per sfuggire all’attacco di una tigre. Il filmato ha raccolto milioni di visualizzazioni, ma gli utenti sono divisi tra chi lo considera autentico e chi, invece, una messa in scena…
La foto vincitrice del Bird Photographer of the Year 2025: ci è voluto più di un anno per realizzarla
Tra oltre 33.000 immagini di uccelli provenienti da tutto il mondo, la foto di una fregata in volo scattata da Liron Gertsman, realizzata durante un’eclissi solare, è quella che si è aggiudicata l’edizione del 2025 del “Bird Photographer of the Year”, …
Che differenza c’è tra biscia e biacco: come riconoscere le due specie di serpenti
Le bisce o natrici sono serpenti strettamente legati all’acqua, mentre il biacco preferisce ambienti più secchi e soleggiati. Entrambi sono innocui, spesso confusi tra loro e piuttosto diffusi in tutta Italia.Continua a leggere