Il video dei quattro nuovi cuccioli di lupo in Lessinia: appartengono al branco del maschio abbattuto
In Lessinia sono stati documentati quattro nuovi cuccioli di lupo, probabilmente parte del branco del maschio abbattuto nei giorni scorsi. Una nascita cruciale in un’area dove la popolazione appare in calo e fragile, ma a rischio proprio a causa del re…
Perché ai cani piacciono i giochi che “squittiscono”: l’effetto dei suoni acuti sul loro umore
Molti cani adorano i giochi che “squittiscono”. Il suono acuto di alcune palline e pupazzi stimola curiosità, divertimento e motivazione predatoria. Ma non è solo una questione di “istinti”Continua a leggere
La metà degli gnu che migrava nel Serengeti sembra essere scomparsa: l’ultimo censimento è allarmante
Un nuovo e più accurato censimento effettuato con satelliti e AI stima meno di 600.000 gnu nel Serengeti, contro gli 1,3 milioni contati in passato. Un dato allarmante che pone nuovi interrogativi su una delle più grandi e spettacolari migrazioni anima…
Nella notte il Corpo Forestale del Trentino ha abbattuto per la prima volta un lupo in Lessinia
Nella notte il Corpo Forestale ha abbattuto per la prima volta un lupo in Lessinia. La Provincia difende la decisione, ma associazioni ed esperti denunciano carenze nelle misure di prevenzione e la poca efficacia degli abbattimenti nel ridurre predazio…
Chi sono le cince e perché questi uccelli si avvicinano alle nostre case
In Italia vivono diverse specie di paridi, ovvero le cince, come la cinciarella e la cinciallegra. Sono piccoli uccelli colorati, vivaci, intelligenti e molto adattabili, tra le specie più facili da osservare anche in parchi urbani e tra i giardini del…
È morto l’elefante Shankar: ha vissuto quasi tutta la sua vita da solo in un recinto
Shankar, l’unico elefante africano dello zoo di Delhi, è morto a soli 29 anni dopo una vita trascorsa in solitudine. Attivisti denunciano anni di isolamento e condizioni pessime e la sua morte riaccende il dibattito su se sia giusto o meno tenere oggi …
Cosa mangiano i gechi, in casa e in natura
I gechi si nutrono quasi esclusivamente di insetti. In natura predano soprattutto falene, ma anche coleotteri, cavallette e tanti altri insetti. Nei dintorni delle nostre case, invece, catturano soprattutto gli insetti attratti e disorientati dalle luc…
Gli scimpanzé consumano l’equivalente di una birra al giorno in frutta fermentata
Gli scimpanzé consumano l’equivalente di una birra al giorno mangiando frutta fermentata ricca di etanolo. Queste nuove osservazioni rafforzano l’ipotesi che la predilezione per l’alcol potrebbe essersi evoluta proprio nel periodo in cui la dieta dei n…
Cosa significa (davvero) quando il porcellino d’India ci lecca e perché non sono veri e propri baci
Quando un porcellino d’India ci lecca, pur non trattandosi di un vero e proprio bacio, comunica spesso affetto, affiliazione, ma anche curiosità o richiesta di attenzioni. È un gesto che deriva dal grooming e rafforza il legame con il proprio umano.Con…
Il video straziante di una balena e il suo cucciolo intrappolati in una rete antisqualo
Un drone ha ripreso una megattera e il suo cucciolo rimasti intrappolati in una rete antisqualo in Australia. I cetacei sono stati liberati, ma non è la prima volta che accade e l’episodio riaccende il dibattito sull’impatto di queste barriere sulla fa…