Cosa ha reso Maria Branyas Morera la donna più anziana del mondo: uno studio rivela i segreti della sua salute
Un nuovo studio scientifico su Maria Branyas Morera, la donna che deteneva il record di persona vivente più anziana del mondo prima di morire nel 2023 all’età di 117 anni, ha individuato caratteristiche genetiche e biologiche in grado di spiegare la su…
Le regioni d’Italia dove aumenteranno i temporali a supercella: la mappa aggiornata
Un nuovo studio ha individuato le regioni d’Italia dove è previsto un aumento dei temporali a supercella, tra i fenomeni meteo più violenti a pericolosi: le aree alpine di Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia-Giulia sono le più a ris…
Bere alcol aumenta il rischio di demenza, anche in piccole quantità: un nuovo studio sfata il mito
Un nuovo studio internazionale smentisce l’idea che bere poco faccia bene al cervello: anche piccole quantità di alcol aumentano il rischio di demenza.Continua a leggere
Casi di cancro e morti in aumento, lo studio su The Lancet: il 40% è legato a cause evitabili
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet prevede un aumento di quasi il 75% dei decessi per cancro entro il 2050: in 4 casi su 10, sono attribuibili a fattori di rischio modificabili, come fumo, alcol, cattiva alimentazione e inquinamento ambientale.Co…
Strane “perle scure” su Saturno, la scoperta del telescopio James Webb lascia perplessi gli scienziati
Il telescopio spaziale James Webb ha individuato delle strane “perle scure” nell’atmosfera di Saturno: per gli scienziati sono strutture “completamente inspiegabili” e diverse da qualsiasi formazione mai vista prima su altri pianeta del Sistema solare….
Il paracetamolo in gravidanza causa l’autismo? Cosa dicono gli studi: il farmacologo Trifirò fa chiarezza
Dopo le dichiarazioni di Donald Trump sul presunto legame tra paracetamolo in gravidanza e autismo, il farmacologo Gianluca Trifirò fa il punto sulle evidenze scientifiche: “Nessuna nuova prova concreta indica un aumento del rischio di autismo nei bamb…
Gli scienziati confermano l’impatto di un asteroide: “Ha formato un enorme cratere nel Mare del Nord”
Nuove prove confermano l’impatto di un asteroide nel Mare del Nord, responsabile della formazione del gigantesco cratere sottomarino Silverpit: su Nature Communications, un nuovo studio fornisce evidenze dirette dell’evento, risalente a più di 43 milio…
Un’abitudine spesso sottovalutata può triplicare il rischio di tumore al pancreas
Un nuovo studio mostra come un’abitudine semplice ma spesso trascurata, come lavarsi regolarmente i denti, abbia un impatto importante sulla salute: le persone con una cattiva igiene orale hanno un rischio tre volte maggiore di sviluppare un tumore al …