La Flotilla è il riscatto della società civile
La Flottila è la punta dell’iceberg di un movimento globale che chiede la fine del genocidio e rappresenta uno di quei momenti di rottura nella storia, quando la società civile diventa protagonista.Continua a leggere
Con il fiato sospeso per la Flotilla: aggiornamenti da bordo
L’Italia ritira la fregata “Alpino” a 150 miglia da Gaza: Flotilla in rotta e sola. Israele prepara l’intercettazione con le forze speciali per fermare l’ingresso nella Striscia.Continua a leggere
La Proposta di Trump per Gaza: una “Tecnocrazia” con Blair, tra speranza e resa incondizionata
Trump propone una tecnocrazia a Gaza per la pace con a capo lui stesso e Tony Blair: Netanyahu accetta, Hamas valuta la resa. Nessun ritiro immediato o democrazia chiara.Continua a leggere
Mettere fine al genocidio: intervista con Francesca Albanese
Dopo lo sciopero delle 22 settembre, 100.000 persone hanno manifestato a Berlino: qualcosa è cambiato ma serve fare di più.Continua a leggere
Netanyahu come Mussolini: solo in un’aula vuota rivendica i suoi crimini
Il premier israeliano davanti l’aula vuota all’ONU rivendica l’azione dello Stato ebraico e attacca i suoi avversari, accusandoli di antisemitismo.Continua a leggere
La Flotilla e la scelta di proseguire: come la marcia pacifista a Sarajevo nel 1992
La Global Flotilla decide di proseguire verso Gaza mentre il governo italiano prova a mediare e Israele minaccia di colpirla. Una scelta politica che ricorda la marcia che ruppe l’assedio di Sarajevo.
Perché è importante riconoscere la Palestina
Meloni pone due condizioni per il riconoscimento della Palestina, ma addirittura sulla stampa israeliana si parla di come “Una volta riconosciuta la sovranità palestinese si mettono Palestina e Israele sullo stesso piano”.Continua a leggere
Trump, il discorso all’ONU, l’attacco alla Flotilla e il nuovo ordine mondiale sovranista
Il discorso di Trump all’assemblea generale dell’ONU attacca non solo le Nazioni Unite ma il mondo multipolare basato sulla diplomazia. Un passo verso il nuovo ordine mondiale sovranista.Continua a leggere
Sciopero per Gaza: l’Italia si ferma e chi viene fermato in tangenziale applaude
500.000 persone i piazza e la solidarietà delle persone in strada, lo sciopero per la Palestina è un successo eppure politica e giornali si concentrano soprattutto sugli scontri di Milano.Continua a leggere
Il mondo riconosce la Palestina mentre Kirk diventa un martire
L’assemblea generale dell’ONU si apre nel segno del riconoscimento dello Stato di Palestina, Israele rilancia sull’annessione totale e resta isolato mentre negli USA va in scena il funerale di Kirk.