Addio a Bambi, il cervo più famoso d’Italia: “Caro amico, grazie per tutto quello che ci hai dato”
È morto Bambi, il cervo simbolo della Valmalenco, in provincia di Sondrio. Salvato da cucciolo da Giovanni Del Zoppo, era diventato una celebrità locale e negli anni aveva ispirato la nascita dell’oasi ecofaunistica che oggi porta il suo nome.Continua …
La vita marina prospera sugli ordigni della Seconda Guerra Mondiale scaricati in mare
Nel Mar Baltico, gli ordigni della Seconda Guerra Mondiale scaricati in mare ospitano oggi un’incredibile biodiversità marina, nonostante l’elevata tossicità e pericolosità di questi residui bellici.Continua a leggere
Brumazione: cos’è e come funziona il “letargo” dei rettili
La brumazione è il “letargo” dei rettili, ovvero un periodo di attività ridotta in cui rallentano il metabolismo per sopravvivere al freddo. I rettili sono infatti fortemente influenzati dalla temperatura esterna e hanno bisogno di calore per riscaldar…
Invasi artificiali d’Abruzzo sono una trappola per orsi: “La loro vita vale meno del costo di una recinzione?”
Gli invasi abbandonati in Abruzzo minacciano la fauna: a maggio due cuccioli di orso marsicano sono annegati a Scanno. Nonostante solleciti e denunce, l’associazione Salviamo l’Orso denuncia il disinteresse dei gestori degli impianti a mettere in sicur…
Lupo morde pastore mentre difende la sua pecora: “Salvo grazie al cane che era lì con lui”
In alta Val Chisone, in Piemonte, un allevatore è stato morso a una gamba da un lupo mentre difendeva una pecora. Salvato dal suo cane non ha subito conseguenze gravi. L’episodio però ha riacceso la paura degli allevatori e degli altri operatori della …
Centinaia di strane creature si arenano sulla spiaggia: valgono una fortuna
Centinaia di strane creature si sono arenate su una spiaggia inglese del Sussex tra Pagham e Aldwick dopo una serie di forti mareggiate. Nonostante il loro aspetto inquietante, questi animali sono usati in ambito gastronomico dove valgono centinaia di …
Orsa uccisa e cucciolo scuoiato in pochi giorni in Trentino: “Sempre più cupa l’ombra del bracconaggio”
Un’orsa uccisa a colpi di fucile a Caldes e la pelle di un cucciolo lasciata in un parco giochi in Val di Non: due episodi che, secondo la sezione Trentina dell’Enpa, confermano l’ombra del bracconaggio in Trentino. L’associazione ha presentato denunci…
È nato un nuovo cucciolo di orca residente meridionale: speranza per la popolazione
Il 23 settembre i ricercatori del Center for Whale Research hanno avvistato per la prima volta il cucciolo dell’orca J42. Si tratta di una nuova, fragile, speranza per il gruppo J delle orche residenti meridionali, a rischio di estinzione.Continua a le…
Il mimetismo perfetto della rana pescatrice: solo un piccolo dettaglio tradisce il suo travestimento
Un video dello Schmidt Ocean Institute mostra una rana pescatrice perfettamente mimetizzata sul fondale al largo dell’Uruguay. Quasi invisibile anche per l’occhio umano, un solo dettaglio tradisce il suo travestimento.Continua a leggere
Città italiane senza più pipistrelli, la metà delle specie è sparita e i ricercatori lanciano l’allarme: “Ripensiamo l’ambiente urbano”
Uno studio condotto nelle città di Torino, Firenze, Roma e Palermo dimostra che pipistrelli che vivono in ambiente urbano stanno sparendo rapidamente. Espansione urbana, inquinamento luminoso, pesticidi e gestione poco attenta del verde sono tra le cau…