Il video dei quattro nuovi cuccioli di lupo in Lessinia: appartengono al branco del maschio abbattuto
In Lessinia sono stati documentati quattro nuovi cuccioli di lupo, probabilmente parte del branco del maschio abbattuto nei giorni scorsi. Una nascita cruciale in un’area dove la popolazione appare in calo e fragile, ma a rischio proprio a causa del re…
Il pesce porco arriva nell’Adriatico: chi è il nuovo “alieno” dei mari italiani
Sempre più presente nei mari italiani, il pesce porco detto anche balestra grigio (Balistes capriscus) è la sentinella del riscaldamento delle acque. Presente ormai costantemente anche nell’Adriatico lungo il Gargano, non è considerata una specie invas…
Che differenza c’è tra orso bruno e orso marsicano: le caratteristiche dei due plantigradi presenti in Italia
In Italia vivono due popolazioni di orsi: l’orso bruno europeo e l’orso marsicano, rarissima sottospecie presente solo nell’Appennino centrale. Si differenziano per dimensioni, mantello e anche per temperamento.Continua a leggere
L’indigestione di un pitone birmano: vomita un intero cervo che aveva inghiottito
Un caso unico monitorato per la prima volta di un pitone birmano che ha inghiottito un cervo e poi lo ha vomitato a causa del freddo. Gli scienziati studiano le abitudini alimentari di questi rettili che in Florida sono stati importati come “animali do…
Orso avvistato a Roccamonfina. Il Sindaco: “Sarà la nuova mascotte della nostra città”
Un orso, probabilmente della sottospecie marsicana, è stato avvistato a Roccamonfina, nel Casertano. La segnalazione è ora al vaglio dei Carabinieri Forestali che stanno monitorando l’area. Il Sindaco a Fanpage.it spiega che “è la seconda volta in un m…
I topi di New York hanno un loro linguaggio speciale: squittii ultrasonici per adattarsi al rumore della città
La popolazione di topi a New York è di circa tre milioni di esemplari, pari a un terzo degli esseri umani che vivono nella Grande Mela. Per riuscire a comunicare tra di loro hanno sviluppato uno squittio unico al mondo che gli consente di superare il c…
I problemi dei Ddl Caccia e Montagna secondo gli ornitologi: “Ritorno al Medioevo”
La comunità ornitologica italiana, riunita al 22° Convegno di Lecce, ha lanciato un appello al Governo: sospendere i ddl Caccia e Montagna, che minacciano la biodiversità, e aprire un tavolo tecnico con la comunità scientifica.Continua a leggere
Più del 70% dei cittadini non vuole i lupi in Alto Adige
Il 72% degli altoatesini vede negativamente il ritorno dei lupi e il 77% quello degli orsi. L’indagine ASTAT mostra ampio sostegno a regolamentazioni e prelievi mirati, con priorità alla tutela degli alpeggi e forte percezione di rischio, soprattutto v…
L’uccello che nessuno aveva mai visto: il caso del primo animale ibrido a causa del cambiamento climatico
Per la prima volta in natura è stato avvistato e monitorato un esemplare che è il frutto di una ibridazione tra una ghiandaia azzurra e una verde. Secondo gli esperti è il frutto dell’incontro tra due specie separate da 7 milioni di anni di evoluzione …
Il video degli squali zebra che si accoppiano a tre: “Dopo i maschi hanno perso tutta la loro energia”
Per la prima volta è stato documentato l’accoppiamento a tre degli squali zebra: due maschi si sono uniti in rapida successione a una femmina ad Abore Reef, in Nuova Caledonia.Continua a leggere