Quando anche le mosche migrano: i sirfidi viaggiano in mare e usano le piattaforme petrolifere per riposare
Piccole e spesso ignorate, le mosche appartenenti alla famiglia dei sirfidi migrano per centinaia di km tra Nord e Sud Europa trasportando polline, volando in mezzo al mare e fermandosi persino sulle piattaforme petrolifere per riposare, esattamente co…
Anche gli animali sfollano da Gaza: il video dei leoni malnutriti
Un leone di un piccolo zoo di Rafah, è stato sfollato con il giovane proprietario della struttura, Mahmoud Juma. È il simbolo della tragedia di uomini e animali a Gaza: fame, malnutrizione e sofferenza condivise in una guerra che nega diritti e dignità…
5 uccelli che migrano a settembre: ecco quali specie puoi osservare anche in Italia
A settembre molti uccelli si mettono in viaggio diretti in Africa. Rondini, gruccioni, pivieri tortolini e tanti altri attraversano in migrazione l’Italia, ponte naturale tra Europa e Africa, per raggiungere luoghi e climi più favorevoli in cui trascor…
Chi è la malmignatta: caratteristiche, dove vive e pericolosità della vedova nera mediterranea
La malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus), o vedova nera mediterranea, è uno dei ragni più velenosi d’Italia. Diffusa soprattutto al Sud, il suo morso è estremamente raro, ma potenzialmente molto pericoloso. È un ragno facilmente riconoscibile per …
Il gipeto è un “archeologo” alato: nei suoi nidi trovati reperti e manufatti umani accumulati nel corso dei secoli
Uno studio svela che i nidi dei gipeti sono delle vere e proprie capsule del tempo. All’interno sono stati trovati oggetti e manufatti umani risalenti a secoli fa, come frecce, tessuti, un sandalo quasi intatto e una pelle di pecora dipinta del XIII se…
Il ritorno del dodo sempre più vicino? L’annuncio: “Coltivate per la prima volta le cellule germinali”
Colossal Bioscience, l’azienda statunitense specializzata in progetti di de estinzione, ha annunciato di essere riuscita “a coltivare con successo” cellule germinali primordiali di una specie parente del dodo facendo così il primo passo necessario per…
Come un gruppo di birdwatcher è riuscito a trovare uno degli uccelli più rari e minacciati del pianeta
In India, è stato ritrovato il corrione di Jerdon, uno degli uccelli più rari e minacciati al mondo. Un gruppo di birdwatcher, grazie a una spedizione preparata per mesi, è riuscito a registrare il suo richiamo notturno. La specie non veniva segnalata …
I fenicotteri che migrano invecchiano più lentamente di quelli che non lo fanno: come viaggiare allunga la vita
I fenicotteri che migrano invecchiano più lentamente di quelli che rimangono tutto l’anno nello stesso posto. Uno studio recente dimostra come l’invecchiamento non segue un’unica traiettoria nemmeno all’interno della stessa specie e come strategie migr…
Perché mamma orca non lascia andare il suo cucciolo morto. La biologa marina: “Segno del lutto”
Il 12 settembre nello Stretto di Rosario è stata osservata una mamma orca trasportare sul muso il suo cucciolo morto, con il cordone ombelicale ancora attaccato. La biologa marina dell’istituto Tethys, Maddalena Jahoda, spiega: “È un comportamento tipi…
Una balenottera morta è stata trovata spiaggiata davanti alla Terrazza Mascagni a Livorno
Una balenottera lunga circa 14 metri è stata trovata morta davanti alla Terrazza Mascagni, a Livorno. Il corpo era già in decomposizione e sarà analizzato da ARPAT. Non è il primo spiaggiamento lungo costa toscana e la specie, nel bacino del Mediterran…