Dove vivono le volpi in Italia e cosa fare in caso di incontro
La volpe rossa (Vulpes vulpes) è l’unica specie presente in Italia ed è diffusa ovunque, dalle montagne alle città, passando per le campagne. In caso di incontro va osservata a distanza, senza avvicinarla e soprattutto darle da mangiare.Continua a legg…
Come motivare le persone a proteggere gli uccelli dalle nostre finestre
Ogni anno milioni di uccelli muoiono sbattendo contro vetri, edifici e finestre. Uno studio spiega come comunicare meglio le soluzioni per rendere le nostre finestre più sicure e proteggere la biodiversità.Continua a leggere
I giudici salvano il lupo condannato a morte dalla Provincia di Bolzano: gli animalisti esultano
Il Consiglio di Stato ha sospeso l’abbattimento del secondo lupo in Val Venosta deciso dalla Provincia di Bolzano. Grazie al ricorso di Enpa, LAV e LNDC, l’animale è salvo, almeno fino all’udienza del prossimo 9 ottobre, quando si deciderà la sua sorte…
Chi è il gatto di Pallas: dove vive e quali sono le caratteristiche del felino selvatico più elusivo
Il gatto di Pallas è conosciuto anche come “il gatto delle steppe” o “manul”, si tratta di un animale difficilissimo da incontrare (e comunque mai e poi mai bisogna interagire con i selvatici) per il suo comportamento elusivo e perché sono sempre di me…
Mamma orca in lutto trasporta il neonato morto sul muso: ha ancora il cordone ombelicale attaccato
Nello Stretto di Rosario, in Argentina, l’orca J36 è stata vista nuotare con il suo cucciolo morto sul muso, ancora con il cordone ombelicale attaccato. Si tratta di una manifestazione del lutto già osservata nel 2018 con Tahlequah, anche lei un’orca r…
Il mistero degli “squali fantasma” svelato da uno studio: denti fuori dalle mascelle che crescono per l’accoppiamento
I “pesci ratto” noti anche come “squali fantasmi hanno questa caratteristica precipua delle chimere: un tenaculum che si sviluppa sopra la testa e che ora è stato scoperto contiene veri e propri denti. E’ una scoperta importante per la biologia evoluti…
Non lo hai visto mai e potrebbe sparire per sempre: a rischio la volpe volante dell’Isola di Natale
Le volpi volanti dell’Isola di Natale sono a un passo dall’estinzione: si tratta di pipistrelli che vivono solo nella remota area che si trova a più di 1.500 chilometri dall’Australia e che rischiano di scomparire per sempre come già avvenuto per le al…
Chi è il bruco americano: dove vive e cosa mangia il lepidottero che puoi trovare anche in giardino
L’ifantria o bruco americano (Hyphantria cunea) arriva dagli USA e si è diffuso in buona parte del’Europa e dell’Italia, soprattuto al Nord. I bruchi, talvolta chiamati anche “gatte pelose”, non sono pericolosi per persone e animali, ma possono dannegg…