Vuoi coccolare i ricci per lavoro? Ecco come farlo in Italia
Ami i ricci e vorresti che prenderti cura di loro diventasse un lavoro? Il Centro recupero ricci La Ninna, in provincia di Cuneo, cerca una risorsa per assistere e accudire i piccoli ospiti: pasti, pulizia, osservazione e tanta pazienza. Ecco come invi…
Questa piccola farfalla blu è l’animale con più cromosomi al mondo
La farfalla blu dell’Atlante (Polyommatus atlantica) è endemica del Nord Africa e detiene il primato mondiale per numero di cromosomi: 229 coppie contro le 24 della maggior parte degli esseri viventi. Questa scoperta apre nuove prospettive per lo studi…
Rapisce l’uomo che aveva investito il suo cane e lo costringe a scavargli la fossa minacciandolo con una pistola
Un 22enne texano, Alberto Joshua Hernandez, ha sequestrato l’automobilista che aveva investito il suo cane a Mineola, New York, costringendolo sotto minaccia di pistola a seppellirlo e a consegnargli del denaro come risarcimento.Continua a leggere
Quanto dura il letargo delle tartarughe: come funziona e perché ne hanno bisogno
Il letargo delle tartarughe si chiama brumazione e di solito comincia tra ottobre e novembre e finisce fino a marzo o aprile. È un passaggio annuale fondamentale, che permette a questi rettili a sangue freddo di superare le rigidità dell’inverno.Contin…
Chi è Dory, la gatta tabby non vedente protagonista del film “La lunga marcia” dal romanzo di Stephen King
Una gattina non vedente che vive in un rifugio a Steinbach, in Canada, è diventata la protagonista di un cameo cinematografico per la trasposizione sul grande schermo di uno dei romanzi cult dello scrittore americano Stephen King.Continua a leggere
Il commovente video dell’abbraccio tra Jane Goodall e lo scimpanzé Wounda
L’abbraccio tra Jane Goodall e lo scimpanzé Wounda è stato uno dei momenti più emozionanti e iconici della lunga vita della primatologa che ha cambiato per sempre il modo in cui guardiamo gli altri animali e noi stessi.Continua a leggere
Come capire se il gatto è stato punto da un insetto. La veterinaria: “Ecco come riconoscere i morsi dei parassiti”
I morsi e le punture d’insetto nei gatti sono frequenti e non sempre facili da riconoscere. La veterinaria Eva Fonti spiega che i sintomi includono gonfiore, prurito e arrossamento. Nei casi più gravi, ad esempio in presenza di allergie, servono cure v…
Un pitone a spasso per il fast food: brutta sorpresa il giorno dell’inaugurazione
Inaugurazione insolita per il nuovo fast food In-N-Out di Pasadena: un dipendente ha trovato un pitone nell’area drive. Recuperato dall’associazione animalista Pasadena Humane, il rettile è stato poi reclamato dalla famiglia, ma sulla sua fuga restano …
Che differenza c’è tra falena e farfalla: come distinguere i due lepidotteri
Farfalle e falene appartengono all’ordine dei lepidotteri: le prime sono di solito diurne e colorate, mentre le seconde notturne e più mimetiche. Non sono però due gruppi nettamente separati da un punto di vista scientifico e per distinguerle bisogna g…
Chi sono le arvicole, i piccoli roditori simili a topi che fanno buchi in giardino
Le arvicole sono piccoli roditori simili ai topi, ma con corpo tozzo e coda molto più corta. In Italia vivono diverse specie dalle vette alpine ai prati di pianura, alcune purtroppo sempre più rare e minacciate, come l’avicola delle nevi o quella d’acq…