Chi è la malmignatta: caratteristiche, dove vive e pericolosità della vedova nera mediterranea
La malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus), o vedova nera mediterranea, è uno dei ragni più velenosi d’Italia. Diffusa soprattutto al Sud, il suo morso è estremamente raro, ma potenzialmente molto pericoloso. È un ragno facilmente riconoscibile per …
Che differenza c’è tra colonia, oasi felina e gattile: accoglienza e gestione dei gatti liberi
In Italia i gatti liberi sono gestiti attraverso colonie, gattili e oasi feline, ma le strutture non sono uniformemente diffuse sul territorio. Le colonie garantiscono libertà, i gattili puntano all’adozione, mentre le oasi offrono un rifugio intermedi…
Quanto costa viaggiare con il cane in aereo? Le tariffe delle principali compagnie attive in Italia
Dal 23 settembre si terrà il primo viaggio per i cani di tutte le taglie in cabina. Nonostante le linee guida dell’Enac abbiano aperto a questa possibilità dallo scorso maggio le compagnie non si sono ancora adeguate. Vediamo quindi quali sono i costi …
Cosa significa quando il cane fa “l’agguato”: perché punta gli altri cani
Un cane nella posizione dell’agguato si abbassa con tutte e quattro le zampe, tenendo le posteriori pronte a scattare e mantenendo lo sguardo sull’obiettivo che è solitamente un conspecifico sconosciuto. Si tratta di un comportamento che deriva dall’is…
Animal hoarding, dentro il baratro dell’accumulo seriale di animali. “Tentativi di riparare delusioni e fallimenti nella vita”
L’accumulo seriale di animali, chiamato anche “sindrome di Noè”, è un disturbo associato al disturbo ossessivo-compulsivo o al disturbo ossessivo-compulsivo di personalità che ha come vittime inconsapevoli specialmente cani e gatti. Ne abbiamo parlato …
Il ritorno del dodo sempre più vicino? L’annuncio: “Coltivate per la prima volta le cellule germinali”
Colossal Bioscience, l’azienda statunitense specializzata in progetti di de estinzione, ha annunciato di essere riuscita “a coltivare con successo” cellule germinali primordiali di una specie parente del dodo facendo così il primo passo necessario per…
Cosa significa quando il gatto sbatte lentamente le palpebre: perché lo fa e cosa vuole comunicare
Il lento sbattere delle palpebre nei gatti non è solo segno di stanchezza. Se lo fa nei tuoi confronti ti sta comunicando che ha fiducia in te. Si tratta di un vero e proprio sorriso felino, e sapere come rispondere nel modo giusto rafforza il legame.C…
Il 23 settembre il primo volo in cabina per i cani di grossa taglia dopo il via libera dell’Enac
Il 23 settembre ci sarà il primo viaggio in cabina per i cani di taglia grande e senza limiti di peso. La data è stata annunciata dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Si tratta del primo volo dopo le nuove linee guida dell’Enac sui trasporti aere…
Si può dare la zucca al cane? Dosi, proprietà e benefici per Fido di quest’ortaggio autunnale
La zucca è un alimento sicuro e benefico per i cani: ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, favorisce la digestione, sostiene il sistema immunitario e aiuta a mantenere il peso. Va data cruda, ridotta in purea, e senza condimenti.Continua a leggere
Perché mamma orca non lascia andare il suo cucciolo morto. La biologa marina: “Segno del lutto”
Il 12 settembre nello Stretto di Rosario è stata osservata una mamma orca trasportare sul muso il suo cucciolo morto, con il cordone ombelicale ancora attaccato. La biologa marina dell’istituto Tethys, Maddalena Jahoda, spiega: “È un comportamento tipi…