Almanacco di oggi, 11 novembre: quella barriera invisibile
Nel 1947 uscì il film di Elia Kazan sull’antisemitismo nell’alta società di New York. Gregory Peck accettò la parte del protagonista nonostante i timori del suo agente
Almanacco di oggi, 10 novembre: il viaggio del primo centauro
Nel 1885, in Germania, Adolf Daimler guidò la Reitwagen, la motocicletta n. 1 della storia
Almanacco di oggi, 9 novembre: la nascita del Giappone moderno
Nel 1867 Yoshinobu, l’ultimo shogun, rassegnò le dimissioni: così, dopo secoli, l’imperatore tornò a esercitare “la suprema autorità in tutti gli affari interni ed esterni del Paese”
Almanacco di oggi, 8 novembre: così nacque l’isola del vetro
Nel 1291 per evitare i roghi il Maggior consiglio della repubblica decretò il trasferimento di tutte le fornaci da Venezia alla vicina Murano
Almanacco di oggi, 7 novembre: quando Nixon annunciò il suo addio alla politica. E poi fu eletto presidente
Nel 1962 pronunciò uno dei discorsi politici più famosi del Novecento: “Signori, questa è la mia ultima conferenza stampa”
Almanacco di oggi, 6 novembre: quando Truman fu sfrattato dalla Casa Bianca
L’attuale residenza presidenziale di Washington fu completamente riarredata da Jacqueline Kennedy
Almanacco di oggi, 5 novembre: bombe sul Vaticano
Nel 1943 un aereo sconosciuto sganciò quattro ordigni intorno a San Pietro. Chi era il colpevole?
Almanacco di oggi, 4 novembre: la festa delle forze armate
Nel 1918 l’Italia vinse la Prima guerra mondiale
Almanacco di oggi, 3 novembre: e il Mago di Oz diventò un cult
Nel 1956 sulla Cbs andò in onda per la prima volta il film con Judy Garland. n modesto successo di pubblico. Lo videro 45 milioni di spettatori
Almanacco di oggi, 2 novembre: processo a Lady Chatterley
Nel 1960 a Londra finì il processo alla Penguin Books, tra le maggiori case editrici britanniche, accusata di oscenità per aver pubblicato il libro di Lawrence