Almanacco di oggi, 23 ottobre: l’origine del mondo
Nel 1977 il paleobotanico americano Elso Barghoorn annunciò di aver scoperto in Sudafrica uno dei più antichi fossili
Almanacco di oggi, 22 ottobre: il tramonto del “vecchio met”
Nel 1883, con il Faust di Gounod, aprì al pubblico l’originario Metropolitan Opera House di New York, demolito nel 1967
Almanacco di oggi, 21 ottobre: la lunga strada verso il voto alle donne
Nel 1866 la prima manifestazione delle suffragette italiane, a Venezia
Almanacco di oggi, 19 ottobre: Jane Eyre e la malattia “romantica”
Nel 1847 uscì il romanzo di Charlotte Brontë, capolavoro della letteratura inglese
Almanacco di oggi, 18 ottobre: dai ghiacci dell’Alaska alle spiagge di Porto Rico
Nel 1867 gli Stati Uniti acquisirono il grande territorio dalla Russia. Nel 1898 la Spagna cedette a Washington l’isola caraibica
Almanacco di oggi, 17 ottobre: la fine di Al Capone e un capolavoro rubato
Nel 1931 il gangster fu condannato per evasione fiscale
Almanacco di oggi, 16 ottobre: la lunga marcia della Cina verso l’atomica
Nel 1964 Pechino fece esplodere il suo primo ordigno nucleare
Almanacco di oggi, 15 ottobre: inizia l’era dello Zeppelin
Nel 1928 il dirigibile completò la prima trasvolata dell’Atlantico
Almanacco di oggi, 14 ottobre: Krusciov e la crisi del missili cubani
Nel 1964 il leader sovietico fu rimosso e sostituito da Breznev
Almanacco di oggi, 13 ottobre: la prima pietra della Casa bianca
All’epoca fu battezzata Executive mansion. I lavori durarono otto anni, il primo ad abitarci fu John Adams