Almanacco di oggi, 12 ottobre: Krusciov e la scarpa sul banco delle Nazioni unite
Nel 2001 l’Onu e il suo segretario generale Kofi Annan vinsero il Nobel per la Pace
Almanacco di oggi, 11 ottobre: signore all’avanguardia
140 anni fa nasceva Eleanor Roosevelt, la più significativa First lady del Novecento
Almanacco di oggi, 10 ottobre: vite da melodramma
Nel 1963 morì Édith Piaf, che con la sua voce incarnò una città e un’epoca
Almanacco di oggi, 9 ottobre: i vichinghi prima di Colombo
In varie parti d’America si celebra Leif Erikson, l’esploratore norreno che secondo la leggenda scoprì il Nuovo mondo nell’anno Mille
Almanacco di oggi, 8 ottobre: la signora degli alberi
Vent’anni fa Wangari Maathai vinse il Nobel per la Pace
Almanacco di oggi, 7 ottobre: corpi celesti
Nel 1959, per la prima volta, abbiamo visto le immagini della faccia nascosta della Luna
Almanacco di oggi, 6 ottobre 2024: se gli scheletri potessero parlare
Nel 891 Formoso diventò papa. Dopo la morte il suo corpo fu riesumato e sottoposto a processo
Almanacco di oggi, 5 ottobre: il primo presidente in tv
Nel 1947 Truman esordì sul piccolo schermo
Almanacco di oggi, 3 ottobre: la signora Rubens e Michelle Obama
La futura first lady si sposò nel 1992
Almanacco di oggi martedì 3 settembre: gli alleati, dopo la Sicilia, sbarcano per la prima volta sulla Penisola
Arrivarono In Calabria (dopo essere sbarcati in Sicilia a luglio), praticamente senza incontrare resistenza. Nelle stesse ore, a Cassibile, il generale Castellano firmò l’armistizio