Almanacco di oggi, venerdì 21 aprile: benvenuta regina Elisabetta, addio Prince
Nel giorno del Natale di Roma viene al mondo a Londra, correva l’anno 1926, Elizabeth Alexandra Mary, poi diventata la più longeva monarca di Gran Bretagna. Nello stesso giorno di 90 anni dopo, per un’overdose accidentale di Fentanyl, muore uno dei pr…
Almanacco di oggi, giovedì 20 aprile: Kennedy e la Baia dei Porci, la sconfitta del presidente a Cuba
L’invasione americana nell’isola fallì: la popolazione si schierò con il líder máximo , Fidel Castro: la Cia e il Pentagono avevano assicurato al presidente che al momento dello sbarco i cubani si sarebbero ribellati. Così non fu
Almanacco di oggi mercoledì 19 aprile: Mae West e la celebrità grazie alla censura
La sua prima pièce teatrale a Broadway, intitolata Sex, fu bloccata dalla polizia e lei fu trascinata in prigione con il resto del cast
Almanacco di oggi, martedì 18 aprile: la favola anni Cinquanta si avvera e Grace Kelly sposa Ranieri di Monaco
In questo stesso giorno nasceva Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI: nonostante la sua fama, la realtà è ben diversa. Fu vittima della sua famiglia che la usò come pedina per i propri intrighi politici
Almanacco di oggi, lunedì 17 aprile: nel 1975 i Khmer rossi entravano a Phnom Penh
Finiva la guerra civile in Cambogia ma non i massacri: nei cinque anni successivi il regime eliminerà circa un quarto della popolazione del Paese
Almanacco di oggi sabato 15 aprile: la morte di Sartre, intellettuale engagé
Nel 1964 vinse il Nobel per la letteratura e lo rifiutò scoppiò uno scandalo internazionale: piovvero critiche da ogni parte, ci fu anche chi lo accusò di aver declinato perché “incapace di indossare uno smoking”
Almanacco di oggi, 13 aprile: in memoria di Thomas Jefferson
Il presidente americano, tra i padri fondatori degli Stati Uniti, nacque il 13 aprile 1743. Duecento anni dopo a Washington fu inaugurato il suo mausoleo
Almanacco di oggi 12 aprile: la morte di Roosevelt, il presidente più “longevo” della storia americana
Il 12 aprile 1962 Yuri Gagarin diventò il primo uomo a orbitare intorno alla Terra a bordo della capsula Vostok
Almanacco di oggi 11 aprile, “Houston, abbiamo avuto un problema”: quando il guasto dell’Apollo 13 riportò gli astronauti sulla terra
In questo stesso giorno Giovanni XXIII pubblicò l’enciclica Pacem in Terris , la sua ultima (morì un paio di mesi dopo) e una delle più famose, innovative e dibattute del Novecento
Almanacco oggi domenica 9 aprile: l’inizio della Rivoluzione americana
Il mercante John Hancock si rifiutò di far entrare gli ufficiali della dogana nella stiva del suo brigantino: il primo atto di resistenza all’autorità britannica