Almanacco di oggi sabato 8 aprile 2023: quel transatlantico di Amarcord
Passò davanti alle coste romagnole solo nel suo ultimo triste viaggio, quando, scoppiata la guerra, fu trasportata a Trieste nel tentativo di salvarla dagli attacchi degli Alleati
Almanacco di oggi, 5 aprile: in Massachusetts nasceva Betty Davis. “Interpreto bene la megera perché non la sono”
In questo stesso giorno festeggiava il suo compleanno Gregory Peck, uno degli interpreti che ha saputo incarnare i valori positivi dell’uomo americano
Almanacco di oggi 4 aprile: cinquant’anni fa, a New York, l’inaugurazione delle Torri gemelle
Il 4 aprile 1850 Los Angeles diventò ufficialmente una città
Almanacco di oggi 3 aprile: addio a Gabriella Ferri, la voce di Roma
Il 3 aprile 1885 Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach brevettarono il motore a scoppio, che montarono sulla Reitwagen , la prima motocicletta della storia
Almanacco di oggi 1 aprile: nasce la Repubblica islamica di Khomeini
Il 1° aprile 1999 nacque anche Nunavut (“la nostra terra”), uno dei tre territori del Canada. È una delle zone meno popolate del pianeta
Almanacco di oggi 31 marzo: il giorno in cui fu inaugurata la Tour Eiffel
Era il 1889: il presidente del consiglio comunale di Parigi e i reporter di Le Figaro e Le Monde illustré arrivarono fino alla cima, a piedi
Almanacco di oggi, 30 marzo: addio alla ‘Queen mum’, arrivata a 101 anni a colpi di gin
Oggi nasceva, nel 1853, il grande Vincent van Gogh. Nel 1842 moriva la pittrice preferita di Maria Antonietta
Almanacco di oggi, 28 marzo: quando Caterina la grande diede vita al Bolshoi
Nel 1776 la sovrana permise l’organizzazione di performance teatrali, balletti e altre forme di spettacolo a Mosca. Nel 1896 andò in scena alla Scala di Milano la prima dell’Andrea Chénier di Umberto Giordano
Almanacco di oggi, 27 marzo: addio Billy Wilder, genio oltre “Il viale del tramonto”
Il grande regista non brillò solo nella commedia hollywoodiana. E nello stesso giorno delle sua morte era nata, ma nel 1899, Gloria Swanson, stella di un suo film-capolavoro
Almanacco di oggi, 25 marzo: 1602 anni fa nasceva Venezia
Il giorno dell’Annunciazione del 421, un carpentiere padovano pose la prima pietra di San Giacomo di Rialto. Il che non impedì, nei secoli successivi, l’accesa rivalità tra le due città. Ma anche Padova oggi festeggia un compleanno artistico: risale a…