Viaggi 2025, tra le mete imperdibili secondo Lonely Planet c’è solo una città italiana. I consigli della guida più venduta al mondo tra sorprese e nuove tendenze
Torna in libreria la guida di Lonely Planet con trenta viaggi consigliati e le nuove tendenze
Cara Giulia, figlia mia siamo noi uomini a dover cambiare: il libro di Gino Cecchettin
Il padre della ragazza uccisa dall’ex fidanzato racconta il rapporto con lei e tutto quello che ha imparato dal suo dramma
La carica dei piccoli mecenati che restaurano l’Italia con l’Art Bonus
Il 63 per cento di chi ricorre alla riforma fiscale che sostiene la cultura è composto da semplici cittadini. Così le opere rinascono anche in provincia
Intelligenza artificiale. Valentina Petri: “La tecnologia deve essere tra noi anche in classe”
Sulla base di una traccia, grazie ai dati in rete, ChatGpt riesce a scrivere compiti, poesie, testi, romanzi. E già negli Stati Uniti è partito l’allarme:“Gli studenti barano con l’algoritmo”. Per questo nelle scuole americane sono già corsi ai ripari…
Intelligenza artificiale. Enrico Galiano: “Può essere utile ma servono regole certe”
Sulla base di una traccia, grazie ai dati in rete, ChatGpt riesce a scrivere compiti, poesie, testi, romanzi. E già negli Stati Uniti è partito l’allarme: “Gli studenti barano con l’algoritmo”. Per questo nelle scuole americane sono già corsi ai r…
Matteo Messina Denaro, quanti libri per raccontare l’ultimo capo di Cosa Nostra
Una figura da (ex) inafferrabile che ha ispirato numerosi saggi e romanzi. Eccone alcuni
Flavio Ferrari Zumbini: “Con il poker ho visitato tutti i paesi del mondo. E lo racconto in un libro”
Ex dirigente d’azienda, è stato campione di Texas Hold’em ed è tra i pochi ad aver visitato ogni nazione. Ecco le sue memorie
Minacce e querele temerarie: un anno record per i giornalisti italiani, più di 500 intimidazioni nel 2022
Il doppio di cronisti rispetto all’anno precedente, anche se le denunce sono in calo. I dati di Ossigento per l’informazione
San Casciano dei Bagni come Riace, il fango restituisce un tesoro nascosto per millenni: 24 statue di bronzo
Ritrovate, assieme a monete, ex voto e iscrizioni latine ed etrusche, nelle vasche sacre del santuario votivo: risalgono a un periodo compreso tra il II secolo avanti Cristo e il I dopo Cristo. Il ministro Sangiuliano: “La conferma: l’Italia è un Paes…
Per salvare i musei italiani servono 4.000 nuove assunzioni
Dopo l’allarme del direttore degli Uffizi Schmidt il direttore generale dei musei statali Massimo Osanna assicura: “Entro la fine dell’anno gli ingressi saranno 2500”