Maturità 2023, i consigli per l’orale del prof-influencer Vincenzo Schettini
Il docente di Fisica: “Il colloquio è come un concerto: è importante l’apertura, la chiusura e anche le pause”
Maturità 2023, prima prova: D’Annunzio e Svevo tra le probabili tracce, ma anche Don Milani e la Costituzione. Guerra in Ucraina e intelligenza artificiale per l’attualità
Domani i maturandi affronteranno la prima prova. Il testo argomentativo potrebbe prendere spunto da artisti come Gauguin, Picasso, Van Gogh o l’italiano Canova e per la scienza Margherita Hack
Maturità 2023, le commissioni: “Studenti ancora indietro, l’Esame di Stato non li affonderà”
Parlano i dirigenti scolastici scelti per valutare i candidati: “Non sarà una prova dura, non si può pretenderere selezione su ragazzi che non hanno raggiunto tutte le competenze. Hanno fatto la terza e la quarta in pieno Covid”
Maturità 2023, prima prova: D’Annunzio e Svevo tra le probabili tracce, ma anche Don Milani e la Costituzione. Guerra in Ucraina e intelligenza artificiale per l’attualità
Il 21 giugno i maturandi affronteranno la prima prova. Il testo argomentativo potrebbe prendere spunto da artisti come Gauguin, Picasso, Van Gogh o l’italiano Canova e per la scienza Margherita Hack
Prima prova 2023: D’Annunzio e Svevo tra le possibili tracce. Alluvione e intelligenza artificiale per l’attualità
Il 21 giugno i maturandi affronteranno la prima prova. Tra le tracce del testo argomentativo potrebbe esserci spazio per artisti come Gauguin, Picasso, Van Gogh o l’italiano Canova e per la scienza con Margherita Hack