Chi è Dory, la gatta tabby non vedente protagonista del film “La lunga marcia” dal romanzo di Stephen King
Una gattina non vedente che vive in un rifugio a Steinbach, in Canada, è diventata la protagonista di un cameo cinematografico per la trasposizione sul grande schermo di uno dei romanzi cult dello scrittore americano Stephen King.Continua a leggere
Come capire se il gatto è stato punto da un insetto. La veterinaria: “Ecco come riconoscere i morsi dei parassiti”
I morsi e le punture d’insetto nei gatti sono frequenti e non sempre facili da riconoscere. La veterinaria Eva Fonti spiega che i sintomi includono gonfiore, prurito e arrossamento. Nei casi più gravi, ad esempio in presenza di allergie, servono cure v…
Perché il gatto si immobilizza quando lo prendi sul collo: cos’è il “riflesso di portage” e come funziona
Il riflesso di portage è una reazione innata dei gattini: quando la madre li afferra per la collottola, si immobilizzano per essere trasportati. Negli adulti, però, sollevarli per il collo è sconsigliato: può causare dolore, stress e compromettere la r…
Chi sono i gatti tabby, tutte le caratteristiche dei mici striati
Il gatto tabby non è una razza ma un tipo di mantello caratterizzato da striature, macchie o sfumature. I pattern tabby sono presenti in numerose razze come Abissino, Bengala e Maine Coon.Continua a leggere
Cosa significa quando il gatto ti fissa mentre dormi: perché lo fa e cosa vuole comunicare
Può capitare che il gatto fissi il suo umano mentre dorme, soprattutto di notte, quando è più attivo. Lo fa per curiosità, bisogno o vigilanza. Si può ignorarlo o creare routine serali per rafforzare il legame.Continua a leggere
Cosa succede se il gatto lecca l’antipulci: quali sono i rischi e come intervenire
Se un gatto lecca l’antipulci può restare intossicato. I sintomi vanno da salivazione eccessiva e vomito a tremori e convulsioni, nei casi più gravi. È essenziale intervenire subito e rivolgersi al veterinario se succede, ma soprattutto applicare in ma…
Il mercato del cibo e della cura per cani e gatti in Italia vale 3,6 miliardi all’anno
Un’indagine di NielsenIQ ha evidenziato che in Italia si spendono tre miliardi di euro all’anno per il cibo dedicato a cani e gatti. Quando si calcola anche la spesa per le cure del proprio animale domestico, si arriva quasi a 4 miliardi. Alla fine del…
Identificato un raro gatto calico maschio nelle Filippine. L’annuncio del veterinario: “È come fare jackpot”
I gatti calico sono quasi sempre di sesso femminile perché il gene responsabile della colorazione è legato al cromosoma X. E’ per questo motivo che il ritrovamento di un individuo di sesso maschile nelle Filippine è un caso molto raro.Continua a legger…
Cos’è il grooming nei gatti: come e perché i mici si prendono così tanta cura dell’igiene personale
Il grooming è una pratica essenziale per i gatti: mantiene pulito il mantello, regola la temperatura, e autoconsola. Se però viene praticato con eccessiva intensità, oppure per nulla, può essere il primo segnale di stress e problemi di salute.Continua …
Il gatto può mangiare la zucca? Dosi, benefici e come darla al micio
La zucca è un ortaggio sicuro per i gatti se offerta con moderazione e con le modalità corrette. Può favorire la digestione grazie all’alto contenuto di fibre e le poche calorie la rendono adatta ai mici.Continua a leggere