Prima class action dei genitori italiani contro Meta e TikTok: cosa chiedono alle piattaforme social
Il Movimento Italiani Genitori, supportato da un noto studio legale torinese ha deciso d’intraprendere la prima azione collettiva contro Meta (proprietaria di Facebook e Instagram) e TikTok per tutelare i bambini e ragazzi online. Scopo del procediment…
Il grande sbaglio che molti genitori commettono nella routine dei figli: il parere della tata
Raccontando il proprio lavoro e le osservazioni raccolte negli anni con diverse famiglie, una tata inglese ha individuato un aspetto spesso trascurato nella crescita dei bambini: l’importanza del gioco libero, fondamentale per esplorare, socializzare e…
Perché la salute mentale dei bambini va nutrita come il corpo: “Social e fake news come il cibo spazzatura”
I bambini vengono educati a prendersi cura del corpo attraverso la buona alimentazione e l’attività fisica, ma lo stesso non avviene per ciò che riguarda il benessere mentale. La ricercatrice e psicologa Amy Dawel si è invece detta convinta della neces…
Quando si diventa vecchi agli occhi dei bambini? “Chi ha più di 30 anni e fa i cruciverba è già anziano”
Secondo un sondaggio inglese, per i bambini si diventa “vecchi” già a 49 anni, e nemmeno i trentenni si salvano, visto che gli Under 16 li considerano noiosi e fuori forma. L’indagine, condotta su 1000 ragazzi, ha anche rivela quali sono le abitudini c…
La tecnica dei 3 “sì” per farsi ascoltare dai figli anche quando non vogliono collaborare: l’idea dell’esperta
Un semplice trucco chiamato “tecnica dei 3 sì” può aiutare genitori e figli a ridurre i conflitti quotidiani. Raccontata sui social dalla parenting coach Chelsey Hauge-Zavaleta, consiste nel formulare tre domande a cui il bambino risponde affermativame…
Adolescenti e prime cotte: come gestire e creare un dialogo con i propri figli
Le prime cotte rappresentano un passaggio cruciale nell’adolescenza, occasione di crescita emotiva e relazionale. Per i genitori il compito non è guidare o giudicare, ma accompagnare con ascolto e rispetto. Accoglienza e dialogo sincero aiutano a raffo…
“Sussurrate come se si stesse raccontando un segreto”: il trucco dell’ex tata per farsi ascoltare dai bambini
Una mamma americana, con alle spalle dieci anni di esperienza come tata, ha conquistato TikTok con un metodo tanto semplice quanto efficace: parlare ai bambini sottovoce, come se si confidasse un segreto. Nato per caso su una nave da crociera, oggi mol…
Psicologa rivela i 5 segnali per capire se tuo figlio è emotivamente sicuro: “È la base per la loro crescita”
Una psicologa clinica irlandese spiega come riconoscere i segnali di sicurezza emotiva nei bambini, dalla capacità di nominare le emozioni alla curiosità verso il mondo. Ma niente paura se talvolta i figli sembrano fragili: i piccoli gesti quotidiani, …
Figli sereni con genitori separati o divorziati: i consigli e gli errori da evitare
Il momento della separazione o del divorzio dei genitori può avere effetti profondi sulle emozioni dei figli, generando ansia, tristezza o senso di colpa. È fondamentale accompagnarli con attenzione, comunicazione chiara e rispetto dei loro tempi, segu…
Perché dopo un mese di scuola i figli potrebbero essere più irascibili del solito: la spiegazione dell’esperta
Dopo l’entusiasmo iniziale, la fine del primo mese di scuola potrebbe portare in dote irritabilità, capricci e crisi improvvise nei bambini. Un fenomeno comune, spiegano gli esperti, legato alla fatica di adattarsi ai nuovi ritmi. Riposo, routine sempl…