“Non è Stato il mare”, 10 anni di soccorso in mare tra naufragi e guerra alle ONG
In 10 anni il Mediterraneo è cambiato profondamente a per le scelte politiche dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, ma anche dell’intera Unione Europea. Un dialogo li ripercorre.Continua a leggere
Da Gaza al Sudafrica: i simboli che cambiano la storia
Le azioni simboliche sono quelle che possono dare il via a grandi mobilitazioni: è accaduto contro il regime di apartheid Sudafrica e sta accadendo contro il genocidio a Gaza.Continua a leggere
Chi guadagna dalla guerra?
Intelligenza artificiale e produzione di armi attraggono sempre più fondi di investimenti, le aziende pubbliche e private si arricchiscono in un mondo sempre più armato e pericoloso.Continua a leggere
Gaza brucia: cosa sta accadendo nella Striscia
l’operazione di terra israeliana prosegue, ci sono già decine di morti e centinaia di migliaia di sfollati in fuga. Per l’ONU quello a Gaza è un genocidio ma Netanyahu prosegue mentre il mondo resta a guardare.
La nuova Nakba
I Paesi arabi si allontano da Israele mentre a Gaza City prosegue lo sfollamento forzato di oltre 300.000 persone. Una nuova catastrofe, peggiore di quel del 1948.Continua a leggere
I cattivi maestri del suprematismo bianco
Meloni e la destra italiana soffiano sul fuoco acceso dall’omicidio di Kirk, accusando la sinistra di essere violenta e intollerante. Ma la storia recente e l’intelligence dimostrano che è il suprematismo ad essere pericoloso.Continua a leggere