Immagini straordinarie mostrano come gli antibiotici uccidono i batteri resistenti: perché è una svolta
Grazie a una tecnica chiamata microscopia a forza atomica gli scienziati sono riusciti a vedere come agisce l’antibiotico polimixina B contro i batteri resistenti dotati di corazza. Le immagini ottenute sono incredibili e possono portare allo sviluppo …
La plastica danneggia la salute dei bambini: aumenta i rischi per cuore, fertilità e cervello
L’esposizione quotidiana alla plastica, soprattutto durante l’infanzia, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiache, infertilità, asma e disturbi dello sviluppo cerebrale. Un nuovo studio scientifico ne rivela le conseguenze a lungo term…
Dove si trova 3I/ATLAS, come seguire l’oggetto interstellare in tempo reale e dove è diretto
Il 1 luglio di quest’anno è stato scoperto il terzo oggetto interstellare mai individuato nel Sistema solare: 3I/ATLAS. Per la maggior parte degli esperti è una cometa aliena venuta da lontano, ma secondo alcuni, come il fisico Avi Loeb, potrebbe tratt…
Scoperta una proteina chiave nel cancro al colon: la sua presenza indica chi non risponderà alla chemio
Uno studio italiano e spagnolo ha individuato la proteina associata alla resistenza alla chemioterapia standard nei pazienti con tumore al colon metastatico, un’eventualità che si verifica in circa metà dei pazienti con questa patologia.Continua a legg…
Semplice test online (sperimentale) prevede il rischio di tumore al fegato e cirrosi con alta precisione
Un team di ricerca scandinavo ha messo a punto un semplice test online che, inserendo data di nascita, genere e tre parametri delle analisi del sangue, è in grado di prevedere con una precisione dell’88% le probabilità di grave malattia epatica, dalla …
Un cranio di un milione di anni fa può riscrivere l’evoluzione umana, la scoperta: “Sembrava incredibile”
Un nuovo studio su un cranio scoperto nel 1990 ha portato alla luce dettagli che se confermati potrebbero riscrivere una parte importante della storia evolutiva della specie umana.Continua a leggere
Il 90% dei casi di cancro allo stomaco è legato a un batterio comune: perché non sottovalutare il bruciore
L’Helicobacter pylori è presente nello stomaco di oltre 24 milioni di italiani. Nella maggior parte dei casi è innocuo, ma può innescare un’infiammazione cronica che aumenta il rischio di cancro allo stomaco. I sintomi vengono spesso confusi con un sem…
Due ricercatori premiati per aver studiato le scarpe maleodoranti: hanno inventato una scarpiera anti-odore
Gli IgNobel sono la versione divertente e leggera del premio Nobel, ma il loro valore scientifico è indubbio. Tra gli scienziati premiati ci sono anche due ricercatori che hanno sviluppato il prototipo di una scarpiera in grado di eliminare il cattivo …
Un gruppo di medici ha sfidato l’intelligenza artificiale: chi ha fatto le diagnosi più corrette
Un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e dell’ospedale ASST Santi Paolo e Carlo ha confrontato la capacità di diagnosi di ChatGPT e Gemini con quella di un gruppo di veri neurologi su casi reali: ecco chi ha dato i risultati più a…
Il Big Bang in Tv: molti potrebbero aver visto le sue conseguenze senza saperlo
Alcuni segnali visibili sui vecchi televisori analogici, come il “rumore bianco” tra un canale e l’altro, sono riconducibili alla la radiazione cosmica di fondo, l’eco residuo del Big Bang che ha dato origine all’universo circa 13,8 miliardi di anni fa…