Colesterolo e pressione alta, un succo di frutta molto comune può fare la differenza
Studi scientifici dimostrano che un succo di frutta molto comune, come il succo d’arancia, può aiutare a ridurre il colesterolo e la pressione alta, migliorando la salute cardiovascolare: questi effetti benefici sono attribuiti al suo contenuto di anti…
Cosa ha reso Maria Branyas Morera la donna più anziana del mondo: uno studio rivela i segreti della sua salute
Un nuovo studio scientifico su Maria Branyas Morera, la donna che deteneva il record di persona vivente più anziana del mondo prima di morire nel 2023 all’età di 117 anni, ha individuato caratteristiche genetiche e biologiche in grado di spiegare la su…
Le regioni d’Italia dove aumenteranno i temporali a supercella: la mappa aggiornata
Un nuovo studio ha individuato le regioni d’Italia dove è previsto un aumento dei temporali a supercella, tra i fenomeni meteo più violenti a pericolosi: le aree alpine di Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia-Giulia sono le più a ris…
Enorme pesce sega spiaggiato in Sudafrica, si credeva estinto localmente: forse ucciso da un’orca
Durante una passeggiata su una spiaggia dell’Eastern Cape (Sudafrica) un uomo si è imbattuto nella carcassa di un grande pesce sega, in pessimo stato di conservazione. Si tratta di un ritrovamento storico perché la specie si riteneva ormai estinta loca…
Quattro italiani su dieci sono a rischio cardiovascolare: attenzione a un’abitudine spesso sottovalutata
Sono stati appena pubblicati i dati del sistema di sorveglianza PASSI sulle abitudini e gli stila di vita che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari: il consumo di sale è tra i più sottovalutati.Continua a leggere
Un gigantesco e assurdo buco nero scoperto nello spazio profondo: divora materia a un ritmo mostruoso
I ricercatori hanno scoperto un buco nero supermassiccio con una massa immensa, ovvero 1 miliardo di volte quella del Sole. Il mostruoso “cuore di tenebra” si accresce a un ritmo tale da oltrepassare la soglia del limite di Eddington. Cosa significa e …
Un bombardamento nucleare per eliminare la minaccia dell’asteroide 2024 YR4: lo studio della NASA
Un team di ricerca guidato da scienziati della NASA ha proposto vari metodi per eliminare la minaccia dell’asteroide 2024 YR4. La soluzione migliore è disgregarlo con l’esplosione di una bomba nucleare da 1 megatone.Continua a leggere
La cacio e pepe perfetta ha una precisa formula fisica, i ricercatori: “Il segreto è il terzo ingrediente”
Tra i vincitori degli IgNobels 2025 ci sono anche otto ricercatori italiani: si sono aggiudicati l’ambito premio, la versione umoristica dei più noti Nobel, con uno studio che ha individuato la ricetta perfetta della cacio e pepe. A Fanpage.it il racco…
3I/ATLAS ha altre anomalie, Avi Loeb insiste: “Può essere un’astronave, non giudicare il libro dalla copertina”
Il fisico teorico e astronomo israeliano Abraham Avi Loeb dell’Università di Harvard (Stati Uniti) ha pubblicato un nuovo articolo nel quale evidenzia altre anomalie dell’oggetto interstellare 3I/ATLAS. Lo scienziato ha ribadito che potremmo trovarci i…
Il lato oscuro dell’infarto nelle giovani donne: nel 50% dei casi non è dovuto all’ostruzione delle arterie
Ricercatori della Mayo Clinic hanno rilevato che circa la metà dei casi di infarto nelle donne giovani non è provocato da coaguli di sangue (o trombi) che bloccano le arterie, il fattore scatenante più comune.Continua a leggere