Quando arriva la Semaglutide in compresse: studio conferma che fa perdere tanto peso come le iniezioni
Un nuovo studio ha dimostrato che la compressa orale di Semaglutide da 25 milligrammi fa perdere tanti chili, mostrando una notevole efficacia dimagrante come l’iniezione sottocutanea. Richiesta l’autorizzazione per l’immissione in commercio.Continua a…
Il mimetismo di questa falena è un’opera d’arte dell’inganno: così Macrocilix maia elude i predatori
In Asia vive una falena che si difende dai predatori con una strategia straordinaria, considerata una delle più affascinanti tecniche di mimetismo del mondo naturale. Ecco in che modo Macrocilix maia cerca di non farsi mangiare.Continua a leggere
Il lato oscuro del colpo di testa: studio svela l’inquietante effetto sul cervello dei calciatori
Analizzando il cervello di centinaia di calciatori attraverso una sofisticata tecnica di imaging cerebrale, i ricercatori hanno scoperto che chi colpisce spesso di testa presenta alterazioni a livello della corteccia cerebrale. Ciò si riflette anche in…
Scoperti 6.000 pianeti extrasolari: l’annuncio della NASA
La NASA ha annunciato che in questi giorni siamo arrivati alla scoperta dell’esopianeta numero 6.000, un traguardo straordinario raggiunto in 30 anni.Continua a leggere
Domani 19 settembre splendido bacio tra la Luna e Venere: a che ora e come vederlo dall’Italia
Nella notte tra il 18 e il 19 settembre, prima dell’alba, nei cieli italiani potremo vedere uno spettacolare valzer celeste tra la Luna e il “Pianeta dell’Amore” Venere, che danzeranno nel cielo orientale. Parteciperà anche la stella Regolo della coste…
L’esplosione di una cometa nel cielo sterminò i paleoindiani e la megafauna: “Scatenò l’inferno”
Un team di ricerca internazionale ha trovato forti indizi a suffragio dell’ipotesi astronomica sulla scomparsa della cultura Clovis e della megafauna. Secondo gli esperti fu l’esplosione di una cometa nel cielo a scatenare una catastrofe sulla Terra. E…
Meteorite recuperato in Calabria, è caduto a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare
Poco dopo la mezzanotte dell’11 settembre 2024 un meteoroide è caduto sul lungomare di Scalea, in provincia di Cosenza. Il sasso spaziale ha impattato sulla sabbia a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare, che lo ha recuperato e cons…
Vita senza sesso: scienziati spiegano perché alcune persone non lo fanno
Analizzando i dati di oltre 400.000 persone, un team di ricerca internazionale ha fatto emergere diversi fattori correlati a una vita senza rapporti sessuali, tra cui ambientali, genetici, fisici e psicologici. In alcuni casi sono confermate le associa…
Perché i casi di Covid stanno risalendo, Pregliasco: “Ci sono casi in cui vale la pena fare il tampone”
Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega come leggere i recenti dati sull’aumento dei casi di Covid-19 e perché quando si sviluppa una nuova variante il virus torna a circolare in modo più significativo: “Situazione non grave, ma è sbagliato sottovalutar…
La Terra ha un nuovo quasi-satellite, ma non avrà lunga vita: da dove arriva
È stato appena identificato un oggetto celeste dalle caratteristiche molto particolari. È stato chiamato 2025 PN7 ed è un quasi-satellite: sono asteroidi che seguono l’orbita terrestre attorno al Sole, ma non sono legati gravitazionalmente alla Terra.C…