La crisi della Matematica, parla il presidente Invalsi: “In tutto il mondo ci sono pochi insegnanti”
Roberto Ricci: “La disciplina richiede impegno nello studio e le nuove generazioni faticano. La vocazione dei laureati all’insegnamento è messa in difficoltà dalla concorrenza di altri mestieri meglio pagati. L’università deve distinguere tra la forma…
Scuola media anello debole dell’istruzione: va abolita o riformata?
I test internazionali registrano la buona preparazione degli studenti della primaria rispetto ai coetanei degli altri paesi europei ma un calo nel passaggio al livello successivo di studi. Costarelli: “Istituire un unico ciclo fino ai 14 anni, come in…
Scuola, cresce il disagio mentale post Covid tra gli studenti ma mancano i soldi per lo psicologo scolastico
Negli ultimi mesi la lista delle aggressioni nei confronti di insegnanti e compagni, atti di bullismo e vandalismo si è allungata. Costarelli (presidente Anp Lazio): “I fondi per il sostegno psicologico devono diventare strutturali”
Intelligenza artificiale, la scuola alla sfida di ChatGpt, il software che fa i compiti. Come trasformarlo da nemico in alleato
Vietato nelle scuole e università degli Stati Uniti, in Italia ha ricevuto una buona accoglienza. Giannelli (Anp): “Non si può tenerlo fuori dalle classi”. Il docente-scrittore Galiano: “Può liberarci dal nozionismo”. Valentina Petri: “Si copia dalla …
Scuola, dal 9 gennaio al via le iscrizioni online alle prime classi. Ecco come fare
C’è tempo fino al 30 gennaio
Alternanza scuola-lavoro, Calderone: “Presto un decreto per cambiare norme sul risarcimento”. Valditara: “Più tutela per gli studenti”
Dopo il caso della morte del 18enne Giuliano De Seta, i cui genitori non riceveranno soldi dall’Inail, la ministra del Lavoro: “Vulnus normativo”
Scuola, rischio ‘balletto’ supplenti a metà anno. Ma ora una giudice riconosce l’errore dell’algoritmo
Il 16 dicembre il tribunale del lavoro di Velletri ha condannato il ministero a nominare un supplente scavalcato dal meccanismo che assegna gli incarichi. “Sistema errato che viola i principi di imparzialità costituzionalmente garantiti”
Abbandono scolastico, Franzoso: “Ho raccontato un bullo diventato rapinatore e ora dico a Mirko: ‘Torna in classe'”
Lo scrittore ed ex whistleblower il 17 gennaio presenterà il suo libro nell’istituto che il sedicenne di Lozzo Atestino ha lasciato. “Questi ragazzi hanno bisogno di parlare con adulti credibili, ma non hanno più le parole per esprimersi”
“Smartphone come la cocaina”. L’allarme del Senato: “I nostri ragazzi si stanno decerebrando”
Undici sedute in due anni della commissione Istruzione con neuropsichiatri e pedagogisti. “L’esposizione ai cellulari dà miopia e obesità. Dipendenza, depressione, aggressività, insonnia”. Preoccupa “la progressiva perdita di facoltà mentali essenzial…
Valditara e la scelta per le superiori: “Iscrivete i ragazzi pensando al lavoro”, Ed è polemica
La lettera del ministro dell’Istruzione e del Merito alle famiglie