Abbandono scolastico. “A 16 anni ho lasciato la scuola. Volevo imparare a fare soldi, ma in classe mi annoiavo”
Intervista con uno di quelli che non ce l’hanno fatta. “Sono arrivate le sospensioni: una, due, tre. E mi sono fermato per sempre”
Il piano del ministro Valditara: “2,3 miliardi per mettere in sicurezza le scuole”
Gli investimenti nell’edilizia scolastica: “Risaneremo 3 chilometri quadrati di istituti, più di un terzo dell’intero Principato di Monaco. E con Salvini semplificheremo le procedure”
Laureati Stem: in Italia sono il 6,7%, in Europa il 13%. “Sulla preparazione scientifica la scuola sta fallendo”
Le considerazioni della Fondazione Agnelli. Nella legge di bilancio stabilizzati i fondi per le borse di studio universitarie ottenuti dall’ex ministra Messa e previste le linee guida per implementare le discipline scientifiche senza nuove risorse
Scuola, Valditara: “Crolla il numero degli studenti, ma non taglierò l’organico dei docenti”
La promessa del ministro nell’audizione in commissioni Cultura riunite di Camera e Senato: “Nonostante la denatalità manterremo intatto il numero delle cattedre”. Sull’orientamento “in arrivo un decreto per 30 ore annuali e docenti tutori. E sul bulli…
Scuola, il governo vuole tagliare il numero di istituti ma quello dei plessi no: così saranno sempre più difficili da gestire
Nella legge di Bilancio approdata alla Camera in tre dei 174 articoli il governo Meloni si occupa di potenziare le competenze sulle discipline Stem ma anche di riorganizzazione delle rete scolastica italiana
Maturità 2023, tornano obbligatorie le prove Invalsi per accedere all’esame
I test reintrodotti tra i requisiti necessari anche per le terze medie. Come nell’era pre-Covid. L’Unione degli studenti: “Il ministro Valditara continua a ignorarci”
Scuola, al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024. Ecco tutte le date e le novità
Dall’ora di ginnastica alla primaria agli open day anticipati. Un vademecum per scegliere l’istituto dei propri figli
Scuola, il rinnovo del contratto non sana le disparità salariali tra i docenti. Ecco perché
Tra un mese i docenti troveranno nella busta paga 60/70 euro medi di aumento netti. Più gli arretrati. Ma resteranno le iniquità tra i vari gradi di insegnamento per carichi di lavoro, stipendi ed età pensionabile
Scuola, in Italia è record di giorni passati in classe ma il rendimento è tra i più bassi d’Europa
Secondo il dossier di Eurydice, il portale che per conto della Commissione europea si occupa dei sistemi scolastici e di formazione, gli studenti italiani trascorrono sui banchi almeno 200 giornate e godono di poche vacanze durante l’anno. La proposta…
Scuola, i soldi del Pnrr per le nuove palestre: basteranno solo per un istituto su sei
Trecento milioni erogati a 444 tra sedi e succursali a fronte di 3 miliardi richiesti. La Corte dei conti: “Accelerare i lavori, c’è un ritardo di sei mesi”