Scuola, dai tutor ai coordinatori, la protesta degli insegnanti: “Quante ore di lavoro gratis”
In attesa del rinnovo del contratto (con il ministro Valditara che promette più soldi entro Natale) i prof alle prese con mille attività non retribuite o pagate una misera: dal tutor dei colleghi neoassunti a quello delle classi in alternanza, dal coo…
Scuola, caro bollette, i Comuni lanciano l’allarme: servirà un miliardo e mezzo in più
Il municipio di Novara stima che per le sole utenze scolastiche ci potranno essere rincari pari al 32% per il gas e al 54% per la luce. A livello nazionale si traduce in una spesa di 4 miliardi e mezzo
Merito a scuola, Eraldo Affinati: “Non nelle classi, sarebbe una gara che esclude gli ultimi”
Lo scrittore e fondatore della Penny Wirton parla del nuovo titolo del ministero dell’Istruzione: “Tutti vorrebbero il massimo dagli alunni, ma bisogna calcolare la stazione di partenza”
Scuola, cattedre vuote e precariato: il sistema di reclutamento non funziona. I sindacati: “Tornare al doppio canale e premiare l’esperienza”
Decine di posti vacanti e un algoritmo che calpesta i diritti di chi è in graduatoria da anni e che danneggia docenti e scolari. Questa è la prima sfida che attende il nuovo ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara
Scuola, cattedre vuote e precariato: il sistema di reclutamento non funziona. I sindacati: “Tornare al doppio canale e premiare l’esperienza”
Decine di posti vacanti e un algoritmo che calpesta i diritti di chi è in graduatoria da anni e che danneggia docenti e scolari. Questa è la prima sfida che attende il nuovo ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara
Scuola, l’algoritmo calpesta i diritti dei precari e anche degli alunni disabili. Ma il ministero tira dritto
Le anomalie di un sistema che andrebbe corretto. Il paradosso della bambina che ha due docenti di sostegno
Scuola, i presidi italiani guadagnano in media più del doppio dei docenti: sono tra i più pagati al mondo
Secondo il dossier Ocse Education at a glance 2022, nel 2021 i dirigenti d’istituto delle medie percepiscono 3.500-4000 euro al mese mentre un insegnante si attesta a 1700-1800, stipendio tra i più bassi in classifica. Il differenziale è tra i più alt…
Scuola, in cattedra in Abruzzo a 3 mesi dal diploma: ex alunno diventa prof a 19 anni. Ecco i docenti più giovani d’Italia
Mario Pavone è il nuovo insegnante tecnico pratico dell’istituto di Atri, in provincia di Teramo, in cui ha studiato
Scuola, al via la ‘rivoluzione’ degli istituti tecnici: “Così ragazze e ragazze troveranno lavoro più facilmente”. Ma non tutti i presidi sono convinti
Nuovi percorsi curriculari per mettere in collegamento territorio, mondo del lavoro e accademico, utilizzando i fondi del decreto Aiuti ter. I dirigenti scolastici dell’Andis sono perplessi: “Poveri i contenuti del decreto legge. Preoccupati per la ri…
Studiare conviene ma i laureati sono pochi e meno pagati: ecco il rapporto Ocse sull’istruzione
I nuovi dati dello studio ‘Education at a Glance 2022’